Gli atleti della Polisportiva Cernuschese protagonisti anche a Cantù

Sabato 30 marzo si è svolta a Cantù la prima giornata del Trofeo Gioventù Lariana che ha visto in campo le categorie Esordienti e Ragazzi, impegnate nel triathlon, e i Cadetti. Nonostante il faticoso pomeriggio di gare, che ha visto la manifestazione trasformarsi in una notturna, tutti i numerosi atleti della Polisportiva Cernuschese presenti si sono comportati egregiamente, migliorando i personali stabiliti in pista nella stagione precedente.
A dare il via alla manifestazione i piccolissimi esordienti 6/8 anni che si sono divertiti in percorsi di destrezza e abilità appositamente ideati per loro. Tra i tantissimi mini atleti presenti, medaglia anche per Claudio Pizzato e Mathieu Panzeri. Tra gli Esordienti 10, impegnati nel lungo, nei 50 e 600 metri, spicca il terzo posto nel salto in lungo del grintosissimo Dante Pusceddu, al quale è sfuggito per un soffio l'argento nei 50 metri. Sicuramente non meno grintosi i suoi compagni di squadra Dorotea Usuelli, Sofia Mandelli, Samuele Blatti, Edoardo Pontorieri e Francesco Cammisa.



Nella categoria Ragazze Zoe Amato, Lucrezia Franceschi, Gloria Mandelli ed Elisa Pozzoni si sono messe alla prova nei 60 piani, 1000 metri e vortex. Da segnalare l’ottima gara delle ragazze nei 1000 metri piani che si è conclusa con il 4° posto di Elisa, il 7° di Gloria e l’ottima prestazione di Lucrezia alla sua prima esperienza in pista.
Stesse gare per la categoria Ragazzi, con la Polisportiva Cernuschese rappresentata da Leonardo Angiolini, Simone Brivio, Roberto Colombo, Mattia De Luca, Lorenzo Passavanti, Pietro Porta, Simone Passavanti e Lorenzo Pozzoni. Bravissimi nel vortex Simone Passavanti che, al primo anno di categoria, ha fatto atterrare l’attrezzo sui 33 metri, e Lorenzo Pozzoni che ha sfiorato i 30. Ottime le prestazioni dei ragazzi nei 1000 con il 5° posto di Simone Brivio, seguito a poca distanza da Lorenzo Passavanti.



Tra i Cadetti, ottimi risultati per le velociste Matilde Gervasoni e Laura Confalonieri rispettivamente 7° e 15° negli 80 piani. Soddisfatto del risultato anche Giacomo Brambilla dopo la sua prima esperienza in una gara veloce. I Cadetti impegnati nelle gare di mezzofondo hanno dovuto aspettare fino alle otto di sera per poter scendere in pista, ma nonostante la lunga attesa hanno ottenuto risultati di tutto rispetto: 6° posto per Alice Bianchi nei 300 e 13° e 19° rispettivamente per Fausto Veronesi ed Edoardo Usuelli al loro battesimo di specialità. Bravissima Francesca Pirovano, 5° nei 1000, e soddisfazione per Luca Biraghi e Andrea Fumagalli che hanno letteralmente abbattuto i loro personali sui 1000 della stagione precedente.
Nonostante le fatiche del sabato, domenica mattina ragazzi e genitori hanno dato una mano per la buona riuscita della Maratonina, che anche quest’anno ha visto un lungo serpentone di atleti provenienti da tutta la Lombardia snodarsi lungo le vie di Cernusco e dei paesi vicini.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.