Merate: il M5S ufficializza il candidato sindaco Pierluigi Bonfanti
Pierluigi Bonfanti, 57 anni, fotografo professionista è il candidato sindaco di Merate per il Movimento Cinque Stelle, lista pura senza alcun simbolo né interferenza.
Il nome era già circolato nelle scorse settimane e questa mattina c'è stata l'ufficialità. Per avere tutti i componenti della squadra ci vorrà ancora qualche settimana, quelli già certi sono stati presentati allo "storico" gazebo di Piazza Prinetti che ormai da oltre un anno è fisso in pianta stabile tutti i sabato mattina, come ha voluto sottolineare a plauso della costanza e dell'entusiasmo Giovanni Currò, membro della camera dei deputati. Ci saranno Elena Calogero, che si occuperà di ambiente, Francesco Scorzelli per la sanità, Carlo Vincenzetto per la Cultura, Vincenzo Pistininzi per la sicurezza.
I punti cardine sui quali la lista, che già si era presentata alla tornata amministrativa precedente, non riuscendo però a conquistarsi un seggio in consiglio, saranno anzitutto l'ambiente da tutelare a 360° in tutte le sue sfaccettature (palstic free, tariffazione puntuale, educazione nelle scuole); la viabilità da rivedere riconsiderandola in una prospettiva più ampia e inquadrata nel contesto dell'intero territorio meratese; la sanità con la difesa a spada tratta dell'ospedale e della salute dei cittadini, contrastando la privatizzazione del servizio pubblico; la sicurezza con l'implementazione dei sistemi di videosorveglianza e una maggiore illuminazione delle strade; la cultura in un'ottica di sinergia con le associazioni presenti, per una vera e propria rinascita culturale, e con un'attenzione verso la biblioteca e i suoi possibili sviluppi. Il programma è in fase di ultimazione e non è ancora stata stabilita la data di presentazione della lista al completa, certo è che sarà nel "luogo simbolo peggiore di Merate, l'area Cazzaniga".
La lista M5Stelle di Merate è una delle 13 certificate in Lombardia.
Il nome era già circolato nelle scorse settimane e questa mattina c'è stata l'ufficialità. Per avere tutti i componenti della squadra ci vorrà ancora qualche settimana, quelli già certi sono stati presentati allo "storico" gazebo di Piazza Prinetti che ormai da oltre un anno è fisso in pianta stabile tutti i sabato mattina, come ha voluto sottolineare a plauso della costanza e dell'entusiasmo Giovanni Currò, membro della camera dei deputati. Ci saranno Elena Calogero, che si occuperà di ambiente, Francesco Scorzelli per la sanità, Carlo Vincenzetto per la Cultura, Vincenzo Pistininzi per la sicurezza.
I punti cardine sui quali la lista, che già si era presentata alla tornata amministrativa precedente, non riuscendo però a conquistarsi un seggio in consiglio, saranno anzitutto l'ambiente da tutelare a 360° in tutte le sue sfaccettature (palstic free, tariffazione puntuale, educazione nelle scuole); la viabilità da rivedere riconsiderandola in una prospettiva più ampia e inquadrata nel contesto dell'intero territorio meratese; la sanità con la difesa a spada tratta dell'ospedale e della salute dei cittadini, contrastando la privatizzazione del servizio pubblico; la sicurezza con l'implementazione dei sistemi di videosorveglianza e una maggiore illuminazione delle strade; la cultura in un'ottica di sinergia con le associazioni presenti, per una vera e propria rinascita culturale, e con un'attenzione verso la biblioteca e i suoi possibili sviluppi. Il programma è in fase di ultimazione e non è ancora stata stabilita la data di presentazione della lista al completa, certo è che sarà nel "luogo simbolo peggiore di Merate, l'area Cazzaniga".
La lista M5Stelle di Merate è una delle 13 certificate in Lombardia.
