Merate: con Tomalino si chiude la lista del centrodestra, numeri in equilibro Lega-F.I.

Con la conferma della propria disponibilità, data questa mattina al coordinatore del gruppo Alfredo Casaletto, John Patrick Tomalino chiude l'elenco dei sedici candidati più il candidato sindaco della formazione di centrodestra di cui ancora si disconosce il nome. Resta l'incognita Vivenzio, il quale si è riservato un ulteriore colloquio col candidato sindaco Massimo Panzeri prima di sciogliere la riserva.

L'equilibrio tra le forze alleate, Lega e Forza Italia, sembra sia stato raggiunto con reciproca soddisfazione. E ora ci si dedica al programma. Posto che se davvero si deciderà di sviluppare per intero il progetto della Provincia di riqualificare via Verdi, resteranno ben poche risorse per altri significativi settori quali il sociale e l'ambiente.

Massimo Panzeri, Alessandro Albertini, Franca Maggioni, Greta Ghezzi

Andrea Robbiani, Franco Lana, Paolo Centemero, Alessandro Vanotti


Dunque in quota Lega sono schierati:

Massimo Panzeri candidato sindaco, attuale capogruppo di opposizione "Merate Prospettiva Comune"

Andrea Ambrogio Robbiani, ex sindaco e attuale consigliere con Panzeri

Franco Lana, segretario cittadino

Paolo Centemero

Alessandro Vanotti

Alessandro Albertini

Franca Maggioni

Greta Ghezzi

 

 

John Patrick Tomalino, Giuseppe Procopio, Fabio Tamandi, Ruggero Riva, Rose Marie Roberti Bertin

Alfredo Casaletto, Massimiliano Vivenzio, Fiorenza Albani, Norma Maggioni

 

In quota Forza Italia ci sono:

Alfredo Casaletto, attuale capogruppo di maggioranza "Più Merate"

Giuseppe Procopio, attuale assessore ai lavori pubblici

Massimiliano Vivenzio, attuale assessore all'urbanistica e ecologia

John Patrick Tomalino, attuale assessore alle politiche sociali

Fabio Tamandi, attuale consigliere comunale di maggioranza

Fiorenza Albani, attuale consigliere di maggioranza

Norma Maggioni, attuale consigliere di maggioranza

Ruggero Riva, coordinatore cittadino di Forza Italia

Rose Marie Roberti Bertin

 

Poche quindi le novità e molte le conferme. Si torna in pratica all'alleanza del 2009 con Robbiani sindaco.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.