Merate, elezioni: centrosinistra concentrato sul programma centrodestra sui candidati. Ma al momento poche le novità
Più avanti nella compilazione della lista ma indietro rispetto all'avversario sulla scrittura del programma. In sintesi questo è il quadro tra le due coalizioni che - assieme al Movimento 5 Stelle - si contenderanno la guida del comune di Merate il prossimo 26 maggio.
Partiamo dal centrosinistra il cui candidato sindaco, come noto, è Aldo Castelli. La formazione di centrosinistra ha dato vita a quattro tavoli tematici che si chiuderanno entro questa settimana. Dal lavoro delle "commissioni" uscirà il programma vero e proprio. Tra i punti certi, la realizzazione del progetto di ammodernamento di via Verdi ma escludendo in maniera tassativa la desemaforizzazione perché, si dice, le rotonde notoriamente attirano più traffico dei semafori e, così facendo, l'arteria sarebbe percorsa da un maggior numero di veicoli rispetto a oggi, tra quanti transitano sulle due provinciali, la 54 Paderno Monticello e la 342 dir (ex statale 36). Altro punto qualificante un intervento imponente sulla riserva lago di Sartirana con l'obiettivo di dare vita ad un grande parco urbano con forti connotazioni turistiche. A questo tavolo collabora tra gli altri l'avvocato Roberto Perego, già presidente del comitato di gestione della riserva e probabile candidato nella lista sia pure con il solo ruolo di consigliere. Possibile anche l'ingresso in caso di vittoria di Castelli del dr. Stefano Maffi che potrebbe assumere l'assessorato esterno al bilancio dopo essere stato revisore dei conti del comune di Merate e assessore nel medesimo dicastero a Robbiate.
Massimo Panzeri, Giuseppe Procopio, Fabio Tamandi, Andrea Robbiani
Alfredo Casaletto, Massimiliano Vivenzio, Fiorenza Albani, Norma Maggioni
Partiamo dal centrosinistra il cui candidato sindaco, come noto, è Aldo Castelli. La formazione di centrosinistra ha dato vita a quattro tavoli tematici che si chiuderanno entro questa settimana. Dal lavoro delle "commissioni" uscirà il programma vero e proprio. Tra i punti certi, la realizzazione del progetto di ammodernamento di via Verdi ma escludendo in maniera tassativa la desemaforizzazione perché, si dice, le rotonde notoriamente attirano più traffico dei semafori e, così facendo, l'arteria sarebbe percorsa da un maggior numero di veicoli rispetto a oggi, tra quanti transitano sulle due provinciali, la 54 Paderno Monticello e la 342 dir (ex statale 36). Altro punto qualificante un intervento imponente sulla riserva lago di Sartirana con l'obiettivo di dare vita ad un grande parco urbano con forti connotazioni turistiche. A questo tavolo collabora tra gli altri l'avvocato Roberto Perego, già presidente del comitato di gestione della riserva e probabile candidato nella lista sia pure con il solo ruolo di consigliere. Possibile anche l'ingresso in caso di vittoria di Castelli del dr. Stefano Maffi che potrebbe assumere l'assessorato esterno al bilancio dopo essere stato revisore dei conti del comune di Merate e assessore nel medesimo dicastero a Robbiate.
Ruggero Riva, Franco Lana, Paolo Centemero, Alessandro Vanotti
Rose Marie Roberti, Alessandro Albertini, Franca Maggioni, Greta Ghezzi
Altro esponente di punta di cui si parla in queste ore è Anna Albani, vice presidente dell'Osgb, il braccio sportivo dell'oratorio san Giovanni Bosco nonché figlia del più noto Giovanni Battista Albani, ex sindaco di Merate e capo storico della Dc cittadina. Tra i nomi che circolano citiamo Patrizia Riva, Roberto Riva, Alessandro Pozzi, consigliere uscente di "Sei Merate", Valeria Marinari, ma in forma molto dubitativa e poi Lanfranco Consonni e Alberto Brivio, entrambi di Pagnano, già consiglieri comunali della legislatura Albani, molto conosciuti e apprezzati in frazione. Ma nella medesima frazione i due pensionati se la dovranno vedere con due signorine, Fiorenza Albani, consigliere comunale uscente di Più Merate - maggioranza - e Greta Ghezzi. Lunedì sera la Lega, che candida Massimo Panzeri a sindaco, ha steso le linee guida del programma. La lista è ormai completata. Poche le novità rispetto al numero dei consiglieri uscenti. L'alleanza tra Forza Italia e Lega ha come presupposto l'uguaglianza del numero di consiglieri, otto ciascuno. Poi la Lega, se vincerà la coalizione di centrodestra, avrà oltre al sindaco due assessori mentre gli altri tre andranno a Forza Italia. Andrea Robbiani è il papabile al Bilancio, Fabio Tamandi all'urbanistica o sport e commercio. Altro papabile, stavolta ai lavori pubblici è il sempiterno Giuseppe Procopio che già oggi riveste tale carica nella Giunta Massironi. In ordine sparso nella lista figurano: Alfredo Casaletto, attuale capogruppo che potrebbe mantenere la medesima carica, Massimiliano Vivenzio, Norma Maggioni, Ruggero Riva, coordinatore cittadino di Forza Italia, Rose Marie Roberti Bertin, Franco Lana, segretario della locale sezione della Lega, Paolo Centemero, Alessandro Vanotti, Alessandro Albertini, presidente dell'A.S. merate, Franca Maggioni, avvocato e, appunto, le signorine Fiorenza Albani e Greta Ghezzi.