Merate: gli studenti del biennio del liceo Agnesi a lezione di teatro greco antico
Che catalizzare l'attenzione di studenti adolescenti sia un'impresa, è un'evidenza. Che altrettanto lo sia portarli a teatro, è cosa nota. Se poi è il teatro greco antico...ecco ha il sapore di una missione impossibile.
Ruggero Caverni (regista), Stefano Gerace (messaggero), la prof. Patrizia Bui, Giulia Salis (Cassandra), Francesco Forges (musiche di scena)
Ma la professoressa Patrizia Bui ci ha creduto e i risultati le hanno dato ragione. Il dipartimento di lettere del liceo Agnesi, infatti, ha accettato la sfida e così agli studenti del biennio sono state proposte una serie di iniziative facoltative per approfondire e lavorare in maniera differente su quanto si apprende sui libri.
VIDEO
In prima si affronta il teatro greco-antico, in seconda la storia del teatro e a loro è stato proposto il progetto Cassandra, con lo spettacolo messo in scena nell'auditorium Borsellino con la compagnia "Atelier Teatro". Dopo aver approfondito i testi dell'epoca considerata come Eschilo ed Euripide, i ragazzi sono stati accompagnati a vedere la rappresentazione e poi a coppie di classi prenderanno parte ad un laboratorio con dibattito sul lavoro di messa in scena e sulla figura di Cassandra.
S.V.