Santa Maria: la lettura del Piccolo Principe con la grafica degli alunni dell'ISS 'Viganò'

Primo evento pubblico nel pomeriggio di lunedì 18 marzo del corposo progetto su "Il Piccolo principe" da parte dell'Istituto Comprensivo Don Piero Pointinger di La Valletta Brianza. La bibliotecaria Grazia Citterio insieme a Chiara Panzeri hanno proposto nella sala civica di Santa Maria Hoè una lettura dell'opera letteraria di Antoine de Saint-Exupéry ai bambini di prima, seconda e terza elementare.

Un racconto che è stato arricchito dall'animazione grafica proiettata per l'occasione, frutto della collaborazione con gli studenti di 3^ L del Viganò di Merate. Fabio Cazzaniga, Emanuele Cricrì, Simone Gramignano e Stefano Panetta - presenti all'evento tra il pubblico - si sono occupati della realizzazione del filmato. Hanno accolto la proposta ricevuta dal prof. Silvio Dessì e durante le sue ore di lezioni (e una piccola parte del lavoro portato a casa) nel giro di circa due settimane e mezzo hanno completato il tutto. La veste grafica, che rievoca alcuni passaggi del libro "Il Piccolo Principe", è stata realizzata utilizzando i software Adobe Premiere, After Effects, Photoshop, Illustrator.

L'appuntamento di ieri è stata solo un'introduzione all'universo de "Il Piccolo principe". Il momento clou sarà venerdì 22 marzo alle ore 20.30 presso il salone don Gaspare di La Valletta Brianza (anteprima per le scuole primarie di mattina). Gli studenti della prof.ssa Claudia Fumagalli - referente del progetto - della classe 2^ A della secondaria di primo grado accompagneranno il gruppo musicale Sulutumana, che nel 2007 hanno realizzato l'album "Ciao Piccolo Principe".

Gli studenti Fabio Cazzaniga, Stefano Panetta, Simone Gramignano, Emanuele Cricrì

I brani del disco saranno alternati dalla parte recitata dagli alunni di 2^ A. Sarà in pratica un riadattamento dello spettacolo dei Sulutumana che i musicisti avevano realizzato insieme all'attore Giuseppe Adduci. Spettacolo a cui la classe aveva assistito l'anno scorso a Valmadrera dopo aver letto il libro di Antoine de Saint-Exupéry. Mercoledì 20 marzo alle ore 20.30 presso l'antica chiesa di La Valletta Brianza (ex Perego) si avrà un ulteriore evento ad anticipare quello di venerdì. La secondaria di primo grado proporrà delle letture in lingua straniera: dall'inglese al francese e allo spagnolo.

Gli studenti del Viganò con Chiara Panzeri, la prof.ssa Claudia Fumagalli e la bibliotecaria Grazia Citterio

Come intermezzo verranno eseguiti i brani musicali dalla 3^ C seguita dal Maestro Antonello Brivio. Una settimana dedicata al capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry per cercare di avvicinare alla lettura le nuove generazioni attraverso progetti interdisciplinari che possono stimolare maggiormente la sensibilità artistica dei ragazzi.

M. P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.