Santa Maria: il carnevale dell'infanzia con uno scoiattolo in cerca di un bosco

Pur con un cambio di programma, il carnevale per i bambini della scuola per l'infanzia "Gorizia" di Santa Maria Hoè si è svolto in tutta allegria e vestiti sopra le righe. Annullata la sfilata all'aperto, che avrebbe seguito un itinerario differente dagli anni passati attraversando via dei Ronchi fino al parco giochi con la pista, la festa è stata proposta all'interno dell'asilo. Temendo le nuvole minacciose e qualche goccia scesa nella tarda mattinata, le responsabili e le educatrici hanno preferito non rischiare.

Come ogni anno, il tema del carnevale richiama il progetto che viene sviluppato a scuola durante le lezioni e i laboratori. E per questa edizione la storia attorno cui si stanno sviluppando le attività dei bambini si intitola "Il posto giusto". La favola letta ad inizio anno ha come protagonista uno scoiattolo in cerca di un bosco dove abitare. Trova rifugio su un albero già dimora di molti altri animali con cui stringe amicizia vivendo in armonia.

VIDEO


A partire da questo racconto, fino alle festività natalizie gli alunni hanno imparato a conoscere quali sono gli animali del bosco e le piante rigogliose che crescono spontaneamente in quello specifico ambiente.

Galleria fotografica (vedi tutte le 19 immagini)

Da gennaio il tema centrale è stato traslato dal punto di vista degli essere umani, trasformando "il posto giusto" dalla foresta alla scuola e alla casa. Un percorso affrontato anche per inserire nel migliore dei modi i bambini provenienti dall'asilo di Rovagnate, a seguito dell'unificazione della sede a partire da quest'anno al Gorizia. Fin dalla fase dell'accoglienza a settembre infatti è stata presentata la storia e il tema che sarebbe poi stato sviluppato.


I bambini così per carnevale si sono travestiti da elettrodomestici o oggetti casalinghi o persone che la compongono, abiti preparati durante i laboratori a scuola. Hanno personificato lavatrici, forni, lavastoviglie, televisori, ma si sono immaginati anche da grandi come mamme e papà dei propri figli. I piccoli alunni nelle scorse settimane hanno imparato anche una filastrocca preparata da un'educatrice del Gorizia e un paio di canzoni particolarmente azzeccate: "La casa" di Sergio Endrigo e "La casetta in Canadà". Il pomeriggio di divertimento con musiche, danze e giochi si è concluso con una merenda in compagnia.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.