Primarie PD, Aldo Castelli: ottimo risultato in una situazione difficile, ora più fiduciosi

E' un PD rinvigorito quello che si è risvegliato lunedì mattina, 4 marzo, all'indomani delle consultazioni che hanno indicato Nicola Zingaretti nuovo segretario nazionale del partito. Una vittoria schiacciante, quella del presidente della Regione Lazio, commentata positivamente in chiave territoriale, e in particolare meratese, da chi ha peraltro votato per un altro candidato, Maurizio Martina, dicendosi comunque soddisfatto dell'esito.

VIDEO


Aldo Castelli, candidato sindaco per il centrosinistra di Merate alle amministrative del prossimo maggio, non poteva sperare in un risultato migliore. ''Considero sia stato un grande successo, soprattutto a Merate, dove siamo riusciti ad avere circa 100 e rotti votanti in più rispetto al 2017'' ha commentato. ''Il fatto che sia accaduto in una situazione difficoltà del partito è un grande segnale di recupero del senso di comunità al suo interno. Ho votato Martina con la convinzione che esprimesse gli obiettivi più vicini a quelli che ho in mente io, ma devo dire che la vittoria di Zingaretti mi fa anche contento perché ottenuta con più del 51% dei voti, quindi attraverso un'investitura popolare''. Quel 21,21% di votanti in più (rispetto a soli due anni fa) che si sono presentati nella sala civica  di Viale Lombardia nella giornata di domenica per votare hanno contribuito ad aumentare la fiducia di Castelli e del centrosinistra in vista delle amministrative. ''Devo dire che il merito di questo risultato è anche dei giovani responsabili del PD meratese, con le loro campagne divulgative tramite volantinaggio e sui social'' ha quindi aggiunto Castelli. ''Questi numeri ci danno certamente fiducia. Questa settimana avranno inizio i lavori dei gruppi tematici su ciò che attiene cultura, istruzione, sociale, ambiente, territorio, bilancio e comunicazione. Da questi emergerà la nostra bozza di programma che poi dovremo rendere coerente con coloro che saranno candidati in lista''. L'avvicinamento alle elezioni per guidare la città da Palazzo Prinetti avverrà, per Castelli e il centrosinistra, con un alleato come il PD da domenica 3 marzo più motivato.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.