'Idea Lomagna': lo spazio web dei delusi di Impegno Civico. Si costituirà un'altra lista?

Si chiama "Idea Lomagna". È questo il nome scelto per una pagina social che nella sezione delle informazioni si descrive come "un incubatore di idee per il paese. Un punto di incontro di esperienze, conoscenze e professionalità con l'obbiettivo di formulare proposte per tutta la comunità". La stiamo monitorando all'incirca da una decina di giorni. La prima attività è stata la pubblicazione il 18 febbraio di cinque foto storiche in bianco e nero, in pieno spirito amarcord. Poco dopo, altri post piuttosto neutri: foto luminose, a colori sgargianti, da rivista patinata aventi come soggetto luoghi in qualche modo "simbolo" del paese. Ogni immagine ha una breve descrizione in cui si chiede agli utenti di esprimere un parere, un consiglio su come migliorare quel posto. Si esortava in coda: "di' la tua!". Posti prescelti: il parco giochi di via Silvio Pellico, l'area cani, il centro polifunzionale sempre in via Pellico, la scuola primaria, viabilità e piste ciclopedonali, il Parco Verde, il Municipio, la biblioteca, l'asilo nido, il centro diurno integrato e infine le ex elementari di via Roma. Input che hanno generato modeste interazioni. È stato poi toccato il tema Fiocchi Munizioni nell'area ex RDB per due volte nell'arco di due giorni.

In una fase di formazione delle liste per le prossime amministrative di primavera, la pagina poteva fin qui sembrare uno strumento utile sia per un gruppo politico che per l'altro scesi in campo. Il 21 febbraio viene pubblicato però il primo messaggio un po' più diretto, prendendo spunto da un nostro articolo sulla capitozzatura degli alberi [clicca QUI]. "Questi 4 non sono gli unici tagliati in questo modo. Com'è possibile compiere errori del genere?". Già qui il fiancheggiamento all'attuale maggioranza appare ben distante. Segue un post sul presidio sindacale davanti al Mandic e il link all'intervento di Gianfranco Castelli in cui attacca il sindaco Stefano Fumagalli. Si torna il 28 febbraio sulle ex elementari: "un edificio ricco di ricordi, ma limitato nell'utilizzo" si legge prima della richiesta di suggerimenti. La congiunzione avversativa appare un'altra spia di una mancata sintonia con chi governa il paese. È ancora più diretto il messaggio di un giorno fa: "Comunicazione: la "grande assente" nel comune di Lomagna. Quali soluzioni pensi che il comune debba adottare? WhatsApp, Facebook, email, volantini... La tua opinione conta!". È la stessa pagina "Idea Lomagna" che commenta sotto rimarcando il punto: "Più che mancanza di risorse, per il comune di Lomagna sembra voglia di non fare".

Dietro a questa operazione c'è il gruppo di minoranza? Niente affatto. Sono per lo più i delusi di "Impegno Civico". A capo di "Idea Lomagna" c'è Giuseppe Valentino. Grafico di professione, amante della maratona, a Lomagna è membro della Consulta Istruzione e Cultura. Ma è soprattutto in questo momento il primo dei non eletti di "Impegno Civico". Al suo fianco l'attuale consigliere comunale di maggioranza Lorenzo Adorni. «Impegno Civico è nato con l'idea di mettere insieme chi si riconosceva nella Margherita, ex DC, e chi stava più a sinistra. Ormai non c'è più quella pluralità di pensiero che c'era all'inizio» osserva con rammarico Valentino, che già da tempo nutre una certa insofferenza per le dinamiche interne al gruppo che si sarebbero venute a creare. Del resto la pagina è stata aperta il 9 marzo 2018 - come si evince dalla data di caricamento della foto di copertina - ed è stata poi congelata fino a pochi giorni fa. Valentino denuncia che il processo decisionale non veniva condiviso con le persone dell'intero gruppo. Il cambio di passo più "aggressivo" degli ultimi post è per stimolare un dialogo più incisivo con i webnauti. È lo stesso Valentino a promettere: «Non nascondo che abbiamo anche voglia di mettere in campo qualche questione spigolosa che non può più essere rinviata. Mi piacerebbe vedere che tipo di riscontro abbiamo e poi magari provare a guardarci in faccia per capire se è possibile avviare un cammino».

È stato negato che questo progetto sia finalizzato a creare una terza lista a Lomagna, nella consapevolezza che il percorso appena avviato richiede tempo, un periodo maggiore rispetto a quello che ci attende da qui a fine maggio quando si svolgeranno le elezioni amministrative. E aggiunge Giuseppe Valentino: «Non vorrei entrare in conflitto con la lista di centro-sinistra nella sfida contro quella di centro-destra. Del resto noi pur ci sentiamo in continuità con il pensiero iniziale di Impegno Civico».

Un breve commento a margine di queste ultime dichiarazioni. Il sospetto che "Idea Lomagna" si faccia ingolosire già per le prossime elezioni, se prendesse piede il progetto, ci rimane. E nell'ambito della fantapolitica, se Di Maio dall'alto desse il via libera al Movimento 5 Stelle per un "dialogo" con le liste civiche a livello locale, allora tutto potrebbe anche succedere. Potrebbe bastare che i militanti pentastellati di Merate alzassero le antenne radar in direzione Lomagna per superare poi eventuali diffidenze iniziali.
Marco Pessina
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.