Rex supermercati rinuncia alla procedura di vendita anticipata. Si aspetta l'omologa


La sede del supermercato Rex di Calco
Domani non ci sarà nessuna busta da aprire. Come notificato nei giorni scorsi ai creditori dal giudice delegato Edmondo Tota, Rex Supermercati spa in liquidazione ha rinunciato alla procedura competitiva con carattere d'urgenza autorizzata dal Tribunale di Lecco nel dicembre scorso "per la vendita delle proprie aziende operanti nel settore della grande distribuzione organizzata, alcune delle quali comprensive degli immobili in cui sono esercitate" come si leggeva nell'atto che dava tempo fino a quest'oggi ai potenziali acquirenti per presentare un'offerta e tentare così di "portarsi a casa" il pacchetto completo confezionato dal commissario giudiziale e dunque gli otto punti vendita con annessi e connessi ad un prezzo base fissato in 28.335.000 euro oppure uno dei due box in cui il patrimonio dell'impresa riconducibile alla famiglia Pirovano era stato spezzettato.
La comunicazione del passo indietro, ufficializzato dall'avvocato Auletta nell'interesse della proprietà - con Piera Pirovano divenuta, nel frattempo, personalmente liquidatore della spa - è datata 15 febbraio. Pur essendoci stati diversi accessi alla data room - e dunque non mancando l'interesse di potenziali compratori - Rex Supermercati, che mantiene l'amministrazione dei propri beni, ha optato per non sfruttare la possibilità di "far cassa" prima ancora dell'omologa del concordato preventivo dando corso alla vendita di almeno alcuni degli store detenuti sul territorio - tra Olgiate, Calco, Monticello Brianza, Barzanò, Missaglia, Cesano Maderno e Oggiono dove i negozi, pur con marchio differente, sono due - attualmente affittati alla Nuova Rex Supermercati, srl vettore chiamata a traghettare, non senza difficoltà, l'impresa verso la sua alienazione.
Revocata la procedura competitiva e annullata dunque l'udienza fissata per domani alle 13 per l'esame di eventuali offerte e la gara tra gli offerenti, si attenderà ora la relazione del commissario dr.De Bortoli e poi l'adunanza dei creditori, prevista per maggio.
A.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.