Merate: con un sondaggio misuriamo il tasso di gradimento dei consiglieri comunali in carica. Chi sarà il più apprezzato?


Consiglieri che vanno, consiglieri che restano. A tre mesi dalle elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione cittadina c'è ancora parecchia confusione tra le file dei gruppi che si contenderanno la maggioranza a Palazzo Tettamanti. Per il centrodestra, con tanti di simboli nel logo, Lega e Forza Italia hanno ormai scelto il candidato: Massimo Panzeri, oggi capogruppo di minoranza sotto il simbolo di "Merate Prospettiva Comune". Secondo l'accordo tra i vertici lecchesi dei due partiti, otto candidati andranno a Forza Italia e otto alla Lega. Si dice che ci sia la ressa per entrare. Ne dubitiamo. E molto anche. A meno di imbarcare le quarte file, ignorando quello che da più parti ormai si denuncia come il pericolo di questa fase politica: l'incompetenza. Con Panzeri ci saranno l'ex sindaco e attuale consigliere Andrea Robbiani, gli assessori Massimiliano Vivenzio e Giuseppe Procopio e Fiorenza Albani (almeno così dice il comunicato di Casaletto e Riva, entrambi in lista per Forza Italia). Procopio segue Maurizio Lupi che, terminato il giro dal NCD a Energie per l'Italia si appresta a rientrare tra gli azzurri. E con lui l'assessore cittadino ai lavori pubblici.
Il centrosinistra, che si presenta come lista civica, sarà capitanato da Aldo Castelli, iscritto al PD. La raccolta delle adesioni, qui, sembra più rallentata. Castelli vuole persone ben note nei rispettivi quartieri ma, com'è nel suo stile, cerca soprattutto persone capaci.

Fin qui le manovre. Ma i meratesi quanto hanno apprezzato i 16 consiglieri in carica che a vario titolo hanno amministrato Merate dal 2014 a oggi? Chi vorrebbero rivedere per i prossimi cinque anni gestire la città, dai banchi della maggioranza e dell'opposizione?

Con questo sondaggio diamo la possibilità ai lettori di Merateonline di esprimere una valutazione. Come il precedente è un sondaggio "chiuso", si vota una sola volta e si può esprimere una sola preferenza. Il sondaggio resta attivo per 24 ore ed è possibile seguirne lo sviluppo visualizzando da subito il dato percentuale per ciascun consigliere.

Nei prossimi giorni, poi, presenteremo i candidati che non fanno parte oggi del Consiglio e, raggruppati, li sottoporremo al "voto popolare". Non è la piattaforma Rousseau, ma l'esercizio pensiamo sia utile sia ai cittadini-elettori sia ai candidati.


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.