Airuno, Milani: free wi-fi e attenzione alla biblioteca

Giovedì 7 febbraio si è riunita per l’ultima volta di questo mandato la Commissione Biblioteca per la programmazione delle attività prossime e per fare il punto della situazione, che, a mio avviso, è positivo. L’impegno del nostro Gruppo è continuare ad assicurare ai cittadini eventi culturali di qualità e di portare importanti novità.

Per prima cosa ringrazio la bibliotecaria Francesca e tutti i volontari che offrono un contributo alla nostra comunità. Unitamente ringrazio Luciana Pessia, che ha seguito in questi anni, con dedizione, i progetti culturali della Biblioteca Comunale.
Personalmente, come scrittore e appassionato della cultura in generale, comunico da subito che sarà un mio impegno preciso potenziare il sistema bibliotecario airunese e organizzare eventi culturali di qualità per tutti i cittadini.
Il nostro Gruppo, se sarà chiamato a guidare Airuno, aumenterà il contributo economico destinato alla Biblioteca per dare concretamente una mano. Ci sono i computer da rinnovare e tante iniziative culturali da sostenere.

Una novità che vorremmo portare ad Airuno è il WI-FI gratuito in alcuni punti del paese (FREE WIFI AREA), come già accade in alcuni comuni nostri vicini, come Valgreghentino; questo per consentire ai cittadini di accedere in modo utile alla rete web con più facilità.
L’idea è di partire dalla zona Biblioteca per poi aumentare nel corso degli anni.
Questo impegno sarà un punto del Progetto per una Nuova Airuno Aizurro che presenteremo nei prossimi mesi agli Airunesi.
Alessandro Milani - Candidato Sindaco del Gruppo Nuova Airuno Aizurro
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.