Verderio: con la candidatura di Alfano, Forza Italia 'apre' a Benedetti-Viani. 'Siamo' si riunisce il 7

Da Forza Italia che da una parte ''scomunica'' Gianni Alfano, candidato sindaco della lista ''Impegno e amore per Verderio'' e che dall'altra avvia i dialoghi con Marco Benedetti e Caterina Viani, passando per l'attuale maggioranza che si riunirà presto per capire che intenzioni hanno due dei suoi componenti e chi rimarrà in campo.

 Gianni Alfano e Francesco Manfredi


Le formazioni verderesi che si preparano alle elezioni del prossimo maggio hanno ancora parecchi nodi da sciogliere. Eppure, rispetto a qualche settimana fa qualcosa si è mosso. Innanzitutto, Forza Italia è uscita allo scoperto con il suo rappresentante del territorio, Francesco Manfredi, dicendo in una nota che il partito ''sarà protagonista e parte attiva in questo importante momento'' (cioè la ''fuoriuscita di Origo'', come si può leggere nel comunicato integrale che riportiamo in fondo all'articolo) e che perciò avvierà un dialogo con Marco Benedetti e Caterina Viani, gli attuali capigruppo di minoranza e ormai storici rappresentanti del centrodestra dell'intero paese (prima lo erano solo di ex Inferiore), i quali hanno fatto sapere di accettare il supporto ricevuto. Ovviamente, essendo Benedetti un noto esponente leghista del Meratese, lo stesso sostegno non mancherà nemmeno dalla Lega. Se c'è tuttavia una seconda cosa che Forza Italia ha voluto fosse chiaro sin da subito è che il candidato Gianni Alfano, che in questa intervista aveva spiegato di avere rapporti molto stretti in Forza Italia, non rappresenta in nessun modo il partito.

Caterina Viani e Marco Benedetti

Dal canto suo, Alfano ha confermato di non essere mai nemmeno stato tesserato per il partito e di non avere alcuna intenzione di volerlo rappresentare. ''E' come se mi avessero scomunicato, ma sinceramente non mi sono mai permesso di dire che faccio parte di Forza Italia'' ha commentato. ''Ho semplicemente detto che ho aiutato il mio amico Federico Romani nel gruppo di lavoro per le ultime elezioni regionali, ma niente di più. La nostra è una lista civica espressione del cambiamento. E infatti avremo un altro modo di confrontarci con la cittadinanza, incontrandola di persona''. Posto dunque che in qualche modo l'area riferimento per ''Impegno e amore per Verderio'' è il centrodestra, gli sforzi di Forza Italia di compattare l'intera fazione non potranno che riuscire solamente in parte. Manfredi potrà comunque contare sull'apertura che Marco Benedetti ha espresso nei confronti di FI. ''Confermo che i contatti ci sono già stati e ringrazio per il sostegno che è stato manifestato, dopotutto come centrodestra da anni collaboriamo insieme'' ha chiarito il lumbard. ''Avremo quindi anche il loro contributo per raccogliere le istanze dei cittadini di Verderio stanchi di questa situazione, affinché dopo 25 anni di sinistra ininterrotta avvenga veramente la svolta epocale che stiamo aspettando. Stiamo lavorando per trovare persone di buona volontà che vogliano dare una mano per il paese''. Benedetti ha inoltre aggiunto che ''quando avremo la squadra pronta valuteremo chi candidare sindaco, e nel caso sarà a disposizione''. E allora dovrà vedersela, oltre che con Alfano, anche con chi avrà deciso di prendere le redini del centrosinistra e condurlo al voto per ottenere un altro lustro al comando, l'ennesimo. Ancora, però, non è chiaro se le liste saranno due o soltanto una, magari ancora ''Siamo Verderio''.

Paolo Bellotto, Alfredo Sacilotto e Alessandro Origo

 

E' ormai noto, però, che due dei suoi componenti, Alfredo Sacilotto e Paolo Bellotto, stiano cercando di raggruppare persone che possano formare una lista. Non è chiaro, perché ancora non lo hanno manifestato, se lo stiano facendo per l'attuale maggioranza o per conto proprio. Il vicesindaco Adelio Sala, dal canto suo, ha fatto sapere che giovedì 7 febbraio ''Siamo'' si ritroverà. L'invito, ha spiegato, è stato esteso anche al duo Sacilotto e Bellotto, ai quali molto probabilmente sarà chiesto che intenzioni abbiano e, in buona sostanza, ''per chi lavorano''. Dovessero prendere un'iniziativa autonoma, dal momento che Ezio Colnaghi (il consigliere che più o meno a metà mandato uscì dalla maggioranza perché in disaccordo con alcune scelte) sembra faccia parte del gruppo, allora a ''Siamo'' toccherà tirare le fila al suo interno.

Di seguito il comunicato diffuso nei giorni scorsi da Forza Italia Verderio:

Carattere e valenza particolare rivestono le amministrative 2019 di Verderio. Con la fuoriuscita di Origo si mette la parola fine a un lungo periodo politico durato quasi vent'anni. Ogni cittadino di Verderio può trarre le proprie conclusioni semplicemente guardandosi attorno o passeggiando per le vie del paese. Forza Italia sarà protagonista e parte attiva in questo importante momento, prendendo posizione a fianco di coloro che sono disposti a condividere e portare all'attenzione dei cittadini un programma costituito da punti concreti, realizzabili e studiati nel pieno interesse del paese e della cittadinanza tutta. Forza Italia sosterrà chi ha realmente intenzione di cambiare in meglio Verderio traghettandolo fuori dal periodo di stallo in cui si trova attualmente e prendendo in esame i punti attualmente aperti che la giunta uscente lascia in incarico a chi si siederà a fine maggio negli uffici di Viale dei Municipi. Tematiche che non devono essere trattate con superficialità, se non con la giusta attenzione dei vantaggi, svantaggi e dalle risorse impegnate ad attuarle. Perchè in un contesto socio politico come quello in cui viviamo, dove sempre meno risorse e attenzioni sono prestate al locale, è di fondamentale, essenziale importanza avere l'accortezza di saperle gestire con intelligenza e oculatezza, puntando su quei servizi che realmente possano aiutare il cittadino, le famiglie e le attività commerciali e imprenditoriali. Forza Italia sosterrà chi, nel corso di questi ultimi venti anni, ha affrontato le problematiche del paese con passione e dedizione, portando sul tavolo consiliare gli interessi, i bisogni e le idee dei cittadini. In qualità di Delegato sul territorio del mio partito, in qualità di cittadino e, soprattutto, in qualità di genitore, mi sento di sensibilizzare i miei concittadini sull'importanza del momento che il nostro paese vivrà il prossimo maggio.   Ed è per questi motivi che Forza Italia, a oggi, non vede alternative di dialogo costruttivo al di fuori di Marco Benedetti e Caterina Viani coi quali si augura di poter intavolare un progetto condiviso, costruito sulle fondamenta ideologiche del nostro movimento. Le famiglie e le imprese  


Francesco Manfredi - Delegato FI Verderio
Alfredo Casaletto -  Responsabile FI Rapporti Meratese

A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.