Pala Parini amaro per la Tipiesse: Cantù vince 3-0
Trasferta amara per la Tipiesse Cisano, a cui resta solo l'onore di aver sempre combattuto senza mai gettare la spugna. Un 3-0 che fa sicuramente male, ma la testa di Sbrolla e compagni è proiettata già alla prossima sfida casalinga contro Castellana Grotte per tornare subito a smuovere la classifica.
Coach Cristian Zanchi si affida all’ormai consueto sestetto della Tipiesse con la diagonale composta dal capitano Sbrolla e dall’opposto Baldazzi, Gaggini e Costa in banda, Milesi e Piccinini al centro. Libero Brunetti. Cantù risponde con la diagonale Baratti - Santangelo, gli schiacciatori Cominetti e Preti e i centrali Monguzzi e Robbiati. Libero Butti.
La Tipiesse non si lascia prendere dallo sconforto di un finale di periodo sfortunato e riprende da dove ha lasciato, conducendo l’avvio di secondo set fino al 10 pari. Cantù mette la freccia di sorpasso per il 12/10, ma poi deve subire il devastante rientro di Sbrolla e compagni che volano anche sul più tre (15/18). Nel finale la squadra di Cominetti accorcia prima sul meno uno (19/20) e poi impatta sul 23 pari. Preti regala il primo set point del secondo periodo e lo stesso schiacciatore chiude i conti con un ace che si spegne nell’angolo più lontano del campo per il 25/23 finale.
La nuova batosta del secondo periodo sembra tagliare definitivamente le gambe alla Tipiesse che entra in campo nel terzo set senza lo stesso spirito combattivo dei due precedenti e viene prontamente travolta dai canturini (13/9). Coach Zanchi è costretto a chiamare timeout per provare a dare una scossa ai suoi e la mossa si rivela azzeccata, con Cisano che rientra fino al meno due (14/12). Cantù però non è in vena di regali e allunga nuovamente fino al 24/18. Gaggini sale in cattedra e prova a tenere aperti i giochi, annullando ben tre palle match ma alla quarta occasione Cantù non sbaglia con Santangelo che chiude set (25/21) e match.
Coach Zanchi: “Raccolto meno di quanto avremmo meritato”
“Abbiamo giocato una buona partita, ma abbiamo raccolto molto meno di quanto avremmo meritato - commenta il tecnico Cristian Zanchi - I primi due set abbiamo avuto delle ottime occasione per farli nostri, ma nei momenti decisivi c’è mancato quel qualcosa in più per poterli portare a casa. Il terzo poi abbiamo perso un po’ di fiducia, anche se siamo rimasti attaccati abbastanza bene agli avversari. Andiamo avanti nel nostro percorso di crescita”.
Pool Libertas Cantù 3-0 Tipiesse Cisano Bergamasco
Parziali: 25-22, 25-23, 25-21
Pool Libertas Cantù: Baratti 2, Cominetti 15, Monguzzi 10, Santangelo 17, Preti 14, Robbiati 3, Butti (L1), Rudi (L2), Alberini. N.e. Suraci, Frattini, Danielli, Pellegrinelli, Gasparini. All.: Cominetti, Redaelli.
Tipiesse Cisano Bergamasco: Sbrolla 1, Gaggini 14, Milesi 4, Baldazzi 15, Costa 8, Piccinini 6, Brunetti (L1), Ruggeri. N.e. Genovese, Lozzi, Burbello, Pozzi (L2). All.: Zanchi, Carenini.
La partita
Coach Cristian Zanchi si affida all’ormai consueto sestetto della Tipiesse con la diagonale composta dal capitano Sbrolla e dall’opposto Baldazzi, Gaggini e Costa in banda, Milesi e Piccinini al centro. Libero Brunetti. Cantù risponde con la diagonale Baratti - Santangelo, gli schiacciatori Cominetti e Preti e i centrali Monguzzi e Robbiati. Libero Butti.
La Tipiesse non si lascia prendere dallo sconforto di un finale di periodo sfortunato e riprende da dove ha lasciato, conducendo l’avvio di secondo set fino al 10 pari. Cantù mette la freccia di sorpasso per il 12/10, ma poi deve subire il devastante rientro di Sbrolla e compagni che volano anche sul più tre (15/18). Nel finale la squadra di Cominetti accorcia prima sul meno uno (19/20) e poi impatta sul 23 pari. Preti regala il primo set point del secondo periodo e lo stesso schiacciatore chiude i conti con un ace che si spegne nell’angolo più lontano del campo per il 25/23 finale.
La nuova batosta del secondo periodo sembra tagliare definitivamente le gambe alla Tipiesse che entra in campo nel terzo set senza lo stesso spirito combattivo dei due precedenti e viene prontamente travolta dai canturini (13/9). Coach Zanchi è costretto a chiamare timeout per provare a dare una scossa ai suoi e la mossa si rivela azzeccata, con Cisano che rientra fino al meno due (14/12). Cantù però non è in vena di regali e allunga nuovamente fino al 24/18. Gaggini sale in cattedra e prova a tenere aperti i giochi, annullando ben tre palle match ma alla quarta occasione Cantù non sbaglia con Santangelo che chiude set (25/21) e match.
Coach Zanchi: “Raccolto meno di quanto avremmo meritato”
“Abbiamo giocato una buona partita, ma abbiamo raccolto molto meno di quanto avremmo meritato - commenta il tecnico Cristian Zanchi - I primi due set abbiamo avuto delle ottime occasione per farli nostri, ma nei momenti decisivi c’è mancato quel qualcosa in più per poterli portare a casa. Il terzo poi abbiamo perso un po’ di fiducia, anche se siamo rimasti attaccati abbastanza bene agli avversari. Andiamo avanti nel nostro percorso di crescita”.
Pool Libertas Cantù 3-0 Tipiesse Cisano Bergamasco
Parziali: 25-22, 25-23, 25-21
Pool Libertas Cantù: Baratti 2, Cominetti 15, Monguzzi 10, Santangelo 17, Preti 14, Robbiati 3, Butti (L1), Rudi (L2), Alberini. N.e. Suraci, Frattini, Danielli, Pellegrinelli, Gasparini. All.: Cominetti, Redaelli.
Tipiesse Cisano Bergamasco: Sbrolla 1, Gaggini 14, Milesi 4, Baldazzi 15, Costa 8, Piccinini 6, Brunetti (L1), Ruggeri. N.e. Genovese, Lozzi, Burbello, Pozzi (L2). All.: Zanchi, Carenini.
