Cala il numero delle nascite nella ASST. Aumenta il numero dei parti cesarei

I presidi ospedalieri Manzoni di Lecco e Mandic di Merate


Il numero dei bambini nati nella ASST di Lecco ha toccato il punto più basso degli ultimi 5 anni a fine 2018.
Se ne contano infatti 2.348 contro i 2.506 del 2017, pari a un -6%. Il calo più importante lo ha subito il Mandic (dove un peso particolare l'ha avuto la chiusura del ponte di Paderno, visto che dalla bergamasca afferivano con facilità al presidio) con un - 16% rispetto all'anno precedente, passando da 763 nati a 637.In controtendenza rispetto al 2017 anche il Manzoni che ha visto un segno negativo, passando da 1743 neonati a 1711 per un -1,8%.


Permangono elevate le differenze per quanto riguarda i tagli cesarei che sono comunque in aumento. Al Mandic dal 40% si è passati al 47% contro il 18% del Manzoni che era invece fermo al 15% nel 2017. I nati stranieri a Merate rappresentano il 37% della "popolazione" venuta alla luce nel reparto al 4° piano del presidio. Per Lecco non si ha ancora il dato preciso poichè siamo in possesso solo del numero delle madri (446) con cittadinanza straniera. A Lecco ci sono stati anche 4 parti fuori struttura (a domicilio/strada) di cui 3 maschi e una femmina, rispettivamente da 3 donne italiane e una straniera.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.