Volley: Tipiesse ko a Taviano

Epilogo amaro per la Tipiesse nella seconda trasferta consecutiva in Puglia: Sbrolla e compagni partono con il piede giusto sul campo del Taviano, ma vengono travolti da Cernic e Bencz che mettono a terra 38 punti in due e guidano i padroni di casa verso i tre punti d’oro. Ai bergamaschi, invece, non basta la splendida prova di Baldazzi con quasi il 50% d’efficacia per strappare almeno un punto. Ora la Tipiesse tornerà al Pala Pozzoni per il super derby bergamasco di Santo Stefano contro i vicini dell’Olimpia Bergamo.



La partita
Soliti titolari per coach Zanchi che si affida alla diagonale Sbrolla – Baldazzi, con Piccinini e Milesi al centro e in banda Ruggeri e Costa. Libero Brunetti. Dall’altra parte della rete il tecnico Licchelli risponde con la diagonale composta dal palleggiatore Dimitrov e Bencz, il capitano Cernic e Astarita in banda e al centro Bonola e Smiriglia. Libero Bisci.
L’avvio di gara è tutto di marca Tipiesse, con il capitano Sbrolla che trova perfettamente un Baldazzi in super forma. Dopo il primo allungo (5/8), Cisano scappa e doppia gli avversari sul 6/12. Il periodo prosegue sui binari della squadra di coach Zanchi che conquista ben cinque set point sul 19/24. Taviano prova a restare in partita, ma chiude alla quarta occasione con un primo tempo di Piccinini (22/25).
Dopo un primo set sottotono, dal secondo esce dal guscio Taviano e soprattutto l’opposto Milan Bencz. In poco tempo il tabellone segna 8-3 per i locali, costringendo coach Zanchi a chiamare ben presto il primo timeout nel periodo. Sbrolla tiene a galla i suoi con un punto di seconda (9/6) e poi ci pensa Piccinini con un ace a scrivere il primo sorpasso della Tipiesse nel set (9/10). Da qui però la luce si spegne completamente nella metà campo bergamasca: Taviano fugge sul 15/11 e poi allunga fino ad un perentorio 24/18. Baldazzi annulla il primo set point con un bel muro, ma poi un errore di Milesi al servizio scrive il 25/19 finale.
Avvio super nuovamente per la Tipiesse che, grazie a due ace consecutivi di Baldazzi, si porta sul più tre (1/4). Raggiunta quota dieci (8/10), però, ancora una volta la Tipiesse cede il passo agli avversari che si involano sul 16/12 e poi tengono a debita distanza gli avversari, volando sul 2-1 (25/18).
Quarto set avvincente e ricco di emozioni, con le due squadre che danno vita ad un periodo da montagne russe. Taviano scappa subito sul 9/6, ma è ripreso e sorpassato da Cisano al giro di boa (16/17). Nel finale i pugliesi sembrano aver chiuso il set (22/20), ma tre punti consecutivi tengono viva la Tipiesse (22/23). Milesi regala il primo set point a Cisano, annullato prontamente da Bencz. La squadra di coach Zanchi deve annullare due palle match, poi spreca due set point per portare il match al quinto e capitola infine al terzo match point dopo l’ace di Bonale (30/28).



Coach Zanchi: “Abbiamo combattuto”
“I ragazzi hanno combattuto alla grande, però sono emersi ancora i nostri limiti. Purtroppo non ci è bastata l’ottima prova di Baldazzi con 25 punti, ma andiamo avanti e pensiamo alla prossima partita – commenta il tecnico Cristian Zanchi –. Ci aspetta il derby con l’Olimpia (al primo ko stagionale, dopo la sconfitta casalinga da Piacenza, ndr.) che dovremo affrontare sulla falsa riga di questa partita, combattendo fino alla fine per quelle che sono le nostre potenzialità e possibilità ad oggi. Peccato perché contro Taviano sarebbe bastato veramente qualcosa in più per arrivare almeno al quinto set e strappare un punto, però i ragazzi hanno sempre combattuto e giocato. Ripartiamo quindi da qui per il derby che sarà una bellissima partita da goderci fino in fondo”.



Pag Taviano 3-1 Tipiesse Cisano Bergamasco
Parziali:
Pag Taviano: Dimitrov 8, Cernic 16, Bonola 9, Bencz 22, Astarita 2, Smiriglia 9, Bisci (L1), Martinelli 1, Lugli 2, Scarpello (L), Baldari 6, Torsello 0. N.E. Caci, Meleddu. All. Licchelli.
Tipiesse Cisano Bergamasco: Sbrolla 3, Costa 8, Milesi 11, Baldazzi 25, Ruggeri 2, Piccinini 9, Brunetti (L1), Gaggini 6. N.E. Genovese, Lozzi, Burbello, Pozzi (L2). All.: Zanchi, Carenini.
Arbitri: Traversa, Colucci.
NOTE - durata set: 29', 25', 26', 32'; tot: 112'.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.