Assegnato a Lecco il Nastro Azzurro al valor militare

Un riconoscimento importante nell’anno dedicato all’Unità nazionale

Lecco, 12 aprile 2011 - Il Comune di Lecco è stato nominato Socio d’onore dell’Istituto del Nastro Azzurro, che riunisce i combattenti e decorati al valor militare. Questo pomeriggio, il Sindaco Virginio Brivio ha ricevuto nel Palazzo Comunale di piazza Diaz i rappresentanti locali del Nastro Azzurro per la consegna del riconoscimento. Il Presidente Giuseppe Faccinetto, il Vicepresidente Giovanni Bartolozzi e il Segretario Mario Masatti della Sezione di Lecco hanno consegnato al Sindaco l’attestato che concede al Comune la possibilità di fregiarsi dell’emblema azzurro dell’Istituto.

Il Nastro Azzurro, costituito nel 1923, riunisce in una sola associazione tutti i decorati di medaglia al Valor Militare, dalle guerre d'indipendenza fino ad oltre la Seconda guerra mondiale. Soci d'Onore sono i reparti delle Forze Armate e i Comuni con bandiera o gonfalone decorato di medaglia al Valor Militare (ad esempio, è Socio d'Onore la Città di Biella, medaglia d'oro al Valor Militare). La Città di Lecco fu insignita nel 1976 della medaglia d'argento al valor militare per la partecipazione alla lotta di Liberazione dal 1943 al 1945. Oggi l'Istituto del Nastro Azzurro, presente anche a Lecco, si articola in 80 Federazioni Provinciali e varie Sezioni e Gruppi.

Dalla sua istituzione, hanno ottenuto l'iscrizione al Nastro Azzurro più di 90.000 decorati al Valor Militare. L'Istituto, nei suoi oltre 80 anni di storia, ha svolto un'opera di alto profilo, affiancando iniziative di carattere patriottico con scopi sociali, con l'obbiettivo di rafforzare il valore della patria. Questo rinascimento al Comune di Lecco, dunque, assume ancora più importanza poiché si inserisce in un anno dedicato alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.