Volley Cisano: il PalaCatania è un fortino. Tipiesse ko 3 a 0
Sbancare un fortino come il PalaCatania è un’impresa per pochissimi in questa stagione visto che fino ad ora c’è riuscita solo la capolista Olimpia Bergamo, ancora imbattuta. La Tipiesse però ci prova fino all’ultimo punto, anche se alla fine deve cedere in tre set ai padroni di casa dell’Elios Messaggerie. A Sbrolla e compagni resta la consapevolezza di aver lottato ancora a testa alta contro un avversario con una marcia in più in casa.
La partita
Coach Zanchi si affida all’ormai consueto sestetto, schierando la diagonale composta dal capitano Sbrolla e dall’opposto Baldazzi, i centrali Milesi e Piccinini, le bande Ruggeri e Costa. Libero Brunetti. Catania risponde con il palleggiatore Finoli, l’opposto Bonacic, i centrali Porcello e Mazza, gli schiacciatori Gradi e Corrado. Libero Pricoco.
Le parole di coach Zanchi
Guarda il bicchiere mezzo pieno il tecnico Cristian Zanchi, anche se resta un pizzico di rammarico per come è stato interpretato il match. “Oggi è stata la prima partita di questo campionato, in cui abbiamo fatto fatica in ogni fondamentale anche se abbiamo cercato di restare sempre in scia di Catania come testimoniato dal punteggio dei tre set – commenta il tecnico bergamasco - Oggi in campo ho visto diverse difficoltà nell’esprimere al meglio il nostro gioco e inoltre abbiamo fatto fatica a contenere gli avversari. Questa però è tutta esperienza che ci permette di crescere: se vogliamo vincere e far punti, come già accaduto nelle ultime partite, dobbiamo giocare da vera squadra e purtroppo oggi questa cosa è venuta un po’ a mancare. Da martedì però si resetta e ripartiamo con un altro spirito per un’intensa settimana di lavoro verso il match con Tuscania”
Parziali: 25/19, 25/23, 25/21
Elios Messaggerie Catania: Finoli 4, Bonacic 16, Porcello 7, Gradi 7, Corrado 14, Mazza 7; Pricoco (L1). De Costa (L2). N.e. Reina, Petrone, Nicosia, Chillemi. All.: Puleo, Giuffrida
Tipiesse Cisano Bergamasco: Costa 8, Milesi 6, Baldazzi 6, Ruggeri 3, Piccinini 6, Sbrolla; Brunetti (L1). Gaggini, Lozzi, Burbello 9, Pozzi (L2). N.e. Genovese. All.: Zanchi, Carenini
La partita
Coach Zanchi si affida all’ormai consueto sestetto, schierando la diagonale composta dal capitano Sbrolla e dall’opposto Baldazzi, i centrali Milesi e Piccinini, le bande Ruggeri e Costa. Libero Brunetti. Catania risponde con il palleggiatore Finoli, l’opposto Bonacic, i centrali Porcello e Mazza, gli schiacciatori Gradi e Corrado. Libero Pricoco.
Le parole di coach Zanchi
Guarda il bicchiere mezzo pieno il tecnico Cristian Zanchi, anche se resta un pizzico di rammarico per come è stato interpretato il match. “Oggi è stata la prima partita di questo campionato, in cui abbiamo fatto fatica in ogni fondamentale anche se abbiamo cercato di restare sempre in scia di Catania come testimoniato dal punteggio dei tre set – commenta il tecnico bergamasco - Oggi in campo ho visto diverse difficoltà nell’esprimere al meglio il nostro gioco e inoltre abbiamo fatto fatica a contenere gli avversari. Questa però è tutta esperienza che ci permette di crescere: se vogliamo vincere e far punti, come già accaduto nelle ultime partite, dobbiamo giocare da vera squadra e purtroppo oggi questa cosa è venuta un po’ a mancare. Da martedì però si resetta e ripartiamo con un altro spirito per un’intensa settimana di lavoro verso il match con Tuscania”
Parziali: 25/19, 25/23, 25/21
Elios Messaggerie Catania: Finoli 4, Bonacic 16, Porcello 7, Gradi 7, Corrado 14, Mazza 7; Pricoco (L1). De Costa (L2). N.e. Reina, Petrone, Nicosia, Chillemi. All.: Puleo, Giuffrida
Tipiesse Cisano Bergamasco: Costa 8, Milesi 6, Baldazzi 6, Ruggeri 3, Piccinini 6, Sbrolla; Brunetti (L1). Gaggini, Lozzi, Burbello 9, Pozzi (L2). N.e. Genovese. All.: Zanchi, Carenini
