Musica Divina: l'antico canto ambrosiano nella messa in latino in S. Marta
La tradizionale messa cantata in latino e rito ambrosiano antico, che si tiene normalmente la seconda domenica del mese nella chiesa di Santa Marta a Lecco, slitta questo mese alla terza per coincidere con la prima domenica dell'Avvento ambrosiano. L'appuntamento per le persone interessate a partecipare alla celebrazione nel rito tradizionale della Chiesa milanese è per domenica 18 novembre alle ore 17.30. L'eucarestia sarà presieduta da don Paolo Ventura, coadiutore nella Basilica di San Nicolò e a Castello.
Per restare aggiornati sulle prossime celebrazioni si può consultare la pagina Facebook Amici della messa in latino - Lecco.
Le esecuzioni musicali sono affidate all'ensemble Antiqua Laus diretto da Alessandro Riganti, uno dei migliori gruppi vocali specializzati nel repertorio ambrosiano. Fondato nel 2008, ha cantato in moltissimi concerti e liturgie, ha all'attivo vari CD e ha promosso lo studio e la pubblicazione di manoscritti che tramandano il canto ambrosiano nelle varie epoche storiche. All'organo suona il maestro Marcello Rosa.
Il rito è celebrato in latino nella forma della messa cantata; le letture e il Vangelo sono cantate in italiano. Oltre che dalla lingua latina (salvo le letture), la messa tradizionale è caratterizzata dal comune orientamento del sacerdote e dei fedeli che si volgono insieme al Signore nella preghiera, dal sacro silenzio che avvolge il momento della Consacrazione e dalla comunione in ginocchio.
