Retesalute: in un'ora l'assemblea all'unanimità approva, senza colpi di scena, il piano di rilancio e potenziamento dell'azienda

Iniziata alle 20.40 l'assemblea di Retesalute per la presentazione e approvazione della delibera definitiva relativa all'aumento di capitale, all'incremento di personale e all'allargamento ai comuni dell'oggionese, si è conclusa qualche minuto prima delle 22. Mai assemblea fu più veloce, concorde e "dimessa" vista la piega delle puntate precedenti. Assenti a inizio seduta Cernusco, Missaglia, Montevecchia, Calco e Osnago.  

Poche le parole spese dal presidente de Cda Alessandro Salvioni per introdurre il primo punto relativo alla delibera 104 sull'aumento di capitale di 400mila euro da spalmare in tre anni.
L'unico intervento (e te pareva) è stato quello di Renato Ghezzi, assessore di Viganò presente all'affollata assemblea, con il suo sindaco. "Voglio ribadire che Retesalute sta a cuore di tutti. Si è cercata una soluzione che andasse bene a tutti e si stanno facendo degli sforzi importanti considerando il periodo delicato di trasformazione dell'azienda. Questi passi sono basilari affinchè l'azienda possa proseguire e svilupparsi, dando servizi". 
Messa ai voti la delibera è passata alle 20.52 all'unanimità dei presenti.  

Secondo punto è stato quello relativo all'incremento del personale per far fronte alle necessità, in particolare amministrative, dell'azienda, con l'inserimento di figure di potenziamento alla struttura. Si è già proceduto ad avviare l'iter per la sostituzione della responsabile dell'area amministrativa Anna Ronchi che ha dato le dimissioni a partire dal prossimo primo gennaio, si procederà poi con un assistente di direzione all'ufficio di personale, un istruttore contabile, 5 figure per il 2019 tra cui un esperto amministrativista e un consulente amministrativo, un responsabile di area sociale e un referente per l'area contratti.
Primo a intervenire è stato Fabio Crippa di Casatenovo che ha ribadito la piena condivisione del suo comune al piano di ampliamento sia per quanto riguarda il personale che l'aumento di capitale. "Si tratta di punti che rivestono un carattere di particolare urgenza per tenere insieme e far funzionare la macchina di Retesalute. La situazione non poteva più essere procrastinata". 
Mentre il sindaco di Calco Stefano Motta faceva il suo ingresso in sala andando ad accomodarsi al banco con Federico Airoldi di Brivio, Adele Gatti di Airuno e Roberta Trabucchi dell'Unione della Valletta, Alessandro Origo di Verderio chiedeva una tabella con i dati a regime del personale per il 2020. Non senza dimenticare un pensiero a chi nelle ultime settimane è stato sotto un "attacco gratuito, violento e disinformato", il sindaco di Sirtori Davide Maggioni ha espresso "apprezzamento per questa delibera, molto succinta dal contenuto chiaro e corretto. Lavorare velocemente è importante ma ciò non significa fare le cose di fretta altrimenti si fanno danni. È importante prendersi dei tempi, anche se brevi. Sono contento della delibera espressa in questi termini perchè si sta prendendo la piega giusta". 
Alle 21.06 in coppia facevano il loro ingresso l'assessore di Missaglia Laura Pozzi e il sindaco di Osnago, Paolo Brivio, andati a sedersi tra il pubblico e un minuto dopo la sindaca di Cernusco Giovanna De Capitani e infine Montevecchia.
Alle 21.07 la delibera relativa al potenziamento è stata approvata all'unanimità.  

La proposta relativa all'ampliamento dei soci con l'ingresso di Oggiono, Nibionno, Ello e Sirone (che peraltro hanno già deliberato in consiglio tale passo) è stata un poco più ostica non tanto nella sostanza quanto nel recepimento delle modalità tecniche con cui deve avvenire il passaggio nei vari consigli. L'illustrazione è stata svolta dal sindaco di Monticello Luca Rigamonti che ha presentato i due emendamenti richiesti dalle assemblee dei sindaci del meratese e casatese che nulla stravolgono di quanto già concordato.
Alle 21.28 l'assemblea ha votato all'unanimità la proposta emendata.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.