Bernareggio: nuovo fondo di solidarietà per chi è in crisi
Ingresso con stile per don Stefano Strada in comunità pastorale. Come si sa, dal 2014 la comunità Regina degli Apostoli ha attivato un fondo per sostenere persone e famiglie vessate dalla crisi, dalla perdita del lavoro o da altre gravi situazioni. Soggetti che in questi anni, grazie alle risorse del fondo "inaugurato" da don Luca Raimondi, a cui possono liberamente aderire i residenti della comunità con periodica possibilità di rinnovo del contributo, hanno potuto riacquistare un lavoro o tornare economicamente a respirare attraverso la copertura delle spese obbligate (quelle di prima necessità come alimenti e bollette). Un'iniziativa nata quasi come esperimento, rivelatasi da subito vincente per la finalità e ormai prorogata "di default". Da quest'anno però, al canonico finanziamento del fondo, si è aggiunta una nuova modalità di contributo, firmata dal nuovo parroco don Stefano Strada.
Don Stefano Strada, responsabile della comunità pastorale Regina degli Apostoli
Il meccanismo di devoluzione è stato attivato da qualche settimana ed elaborato d'intesa con il supermercato Conad all'ingresso del paese, verso Verderio. Il funzionamento prevede che una parte dei punti accantonati con la tessera fedeltà, ora che si va verso la fine dell'anno e il monte accumulato rischia di rimanere inutilizzato, possa essere donata per il progetto solidale senza andare persa. Saranno gli stessi operatori di cassa a proporre ai clienti, anche dopo l'acquisto dei premi con i punti accumulati, la possibilità di dirottare i punti non usati su una tessera apposita. Strumento che potrà essere poi utilizzato per l'acquisto di beni alimentari o per ritirare premi utili alle famiglie. Un piccolo gesto di "fedeltà"... al prossimo.
M.L.