Merate: per le vaccinazioni al centro anziani bastano pochi strumenti informatici di uso comune. Intervenga l’Assessore

Seduta vaccinale cancellata al centro anziani

La seduta vaccinale avrebbero potuto tranquillamente farla se solo il servizio informatico dell'ASST o ATS avesse fornito un piccolo router WiFi o chiavetta con relativa Sim, a disposizione del suddetto ufficio informatico, da poter collegare al PC dedicato alla registrazione delle vaccinazioni. Semplice e non assolutamente complicato. Sempre peggio, che pena.

Lettera firmata

 

Centro anziani e mancanza internet.

Buongiorno, volevo solo suggerire, strano che nessun solone l’ha  fatto, che basta avere un cellulare smartphone e collegarsi in wifi con il computer e internet magicamente c’è ovunque

Giorgio


Basta vaccinazioni al centro anziani: pazzesco

Ma com’è possibile che nell’era della tecnologia spinta ai massimi livelli non sia più possibile vaccinare al centro anziani per mancanza di una connessione internet? Ma i dirigenti ci stanno prendendo in giro? E il sindaco e l’assessore non reagiscono privando il centro di un servizio tanto utile e costringendo decine di anziani spesso senza auto a andare a Cernusco? Siamo finiti nel terzo mondo. Che vergogna. Reagiamo!

Aldo e Enrico

Sono tre lettere, pubblicabili con qualche emendamento, tra le tante giunte dopo la notizia dell’impossibilità di effettuare le vaccinazioni al centro anziani per mancanza di un collegamento al sistema centrale informatico. Ora, posto che naturalmente le notizie giungono solo dagli addetti stampa che non è sempre chiaro quanto sanno e soprattutto quanto hanno capito, perché se davvero avessero capito la sostanza del problema dovrebbero essere i primi a avere qualche remora a spiegarlo poi ai cronisti che li interpellano. Soprassediamo sui nomi ma invitiamo gli addetti stampa dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) e dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) a approfondire meglio le questioni sottoposte loro dai giornalisti locali prima di dare risposte.

John Patrick Tomalino, Massimo Giupponi (ATS) e Paolo Favini (ASST)


Ma detto questo chiediamo all’assessore ai servizi sociali di Merate John Patrick Tomalino, peraltro molto vicino ai vertici di ATS se sia tollerabile questa decisione. E se non sia il caso di alzare la voce quel tanto che basta per farsi procurare il router, la chiavetta e la sim per consentire l’avvio del servizio, utilissimo per tutti gli anziani di Merate. Veda cortesemente di darsi una mossa perché ogni servizio tolto è un grosso punto in meno nella valutazione dell’operato di chi è stato eletto per difendere e sostenere i diritti dei cittadini.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.