Dr. Di Sabato: i progressi tecnologici applicati alla cardiologia

Al dottor Marco Di Sabato invece i compito di illustrare le novità tecnoclogiche e i progressi applicati al campo medico e in particolare appunto alla cardiologia. Tutti i dispositivi cardiaci impiantati, infatti, hanno teso a rispondere alla necessità di essere interconnessi.

Il dr. Marco Di Sabato


"Oggi c'è una omogeneità nei software e c'è maggiore fluidità e rapidità nell'arrivo dei dati" ha spiegato il medico "I dati vanno direttamente dal peacemaker o dal defibrillatore allo smartphone. Il server manda messaggi sul dispositivo e dice se c'è stata una aritmia, un problema del funzionamento del dispositivo, in tempo reale. Questo ha comportato un enorme scambio di dati rispetto al passato: le trasmissioni vengono comunque inviate con periodicità stabilita a seconda del paziente, c'è dunque un resoconto ordinario, ma quando c'è qualcosa di nuovo arriva un alert. Questa massa di dati ha portato dei vantaggi nelle persone scompensate poichè il monitoraggio remoto dei dispositivi ha dimostrato una riduzione della mortalità nei pazienti".

S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.