Ponte: sondaggio Confcommercio, 71,2% delle attività interpellate ha riscontrato disagi
La decisione di chiudere al traffico il Ponte di Paderno ha causato enormi disagi a cittadini e imprese. Questo provvedimento, così come la limitazione al transito dei mezzi pesanti sul Ponte di Brivio, sta chiaramente provocando pesanti conseguenze per le attività economiche del territorio.
Anche per offrire alle istituzioni e agli enti territoriali un quadro più dettagliato e circostanziato, Confcommercio Lecco ha predisposto e inviato settimana scorsa un questionario alle imprese associate, in particolare a quelle più interessate in termini di impatto viabilistico. Un centinaio le risposte pervenute da cui si ha la conferma dei forti disagi per la chiusura del Ponte di Paderno, così come delle lamentele di clienti e fornitori.
Anche per offrire alle istituzioni e agli enti territoriali un quadro più dettagliato e circostanziato, Confcommercio Lecco ha predisposto e inviato settimana scorsa un questionario alle imprese associate, in particolare a quelle più interessate in termini di impatto viabilistico. Un centinaio le risposte pervenute da cui si ha la conferma dei forti disagi per la chiusura del Ponte di Paderno, così come delle lamentele di clienti e fornitori.
Ecco di seguito le 5 domande poste ai commercianti e le relative percentuali di risposta:
Ponte: sondaggio Confcommercio, 71,2%
delle attività interpellate riscontra disagi
- Ha riscontrato disagi dopo la chiusura del Ponte di Paderno?
71,2% sì, 28,8% no
- Se sì, ha registrato cali nel fatturato?
56,1% nessun calo; 24,2% circa -10%; 16,7% circa -30%; 3% oltre il 50%
- Qualche cliente/fornitore si è lamentato?
75,8% sì; 24,2% no
- Ha verificato aumenti dei prezzi/costi a seguito dei disagi per il trasporto?
18,5% sì; 81,5% no
- Ha avuto disagi/ritardi per le limitazioni imposte sul ponte di Brivio?
60,6% sì; 39,4% no
Comunicato Confcommercio Lecco