Da Bernareggio a Vimercate due gare di ciclismo su strada

Doppio avvincente appuntamento per i cultori del sellino nell'ultimo weekend a Bernareggio, con il menù del Trofeo Lampre e una cascata di proposte invitanti di contorno. Nessuna sorpresa per il successo della manifestazione, visti i precedenti in termini di affluenza.


A garantirlo è stata la ricetta che ha fuso insieme in un'unica soluzione Sagra del paese e Trofeo. Una 28° edizione della classica organizzata dall'Asd Veloce Club Bernareggio con grande attenzione ai dettagli e alla varietà delle proposte extra e d'intrattenimento collaterali che hanno disperso bene il pubblico, con tante attrazioni ludiche, spettacolari e culinarie in zona oratorio San Mauro, compreso l'inusuale show dei Falconieri delle Orobie.

Una proposta che ha entusiasmato proprio tutti, grandi e piccoli, grazie anche ad una novità ben accolta dal pubblico, come la corsa paraciclistica di handbike valevole per il Campionato Regionale, che il sabato ha fatto da piacevole anteprima alla classica per Under 23 della domenica. 31 i corridori al via sabato mattina per l'evento inedito, "Aspettando il Trofeo", distribuiti su otto categorie, comprese le tre atlete femmine che hanno gareggiato a parte.

Tra di loro anche la campionessa italiana in carica, Roberta Amadeo (Team MTB Bee and Bike Bregnano), che si è confermata tagliando il traguardo per prima con un discreto margine sulle inseguitrici. Senza volata anche l'arrivo degli uomini, con Claudio Totisco Conforti, collega di marca di Amadeo, che ha preso subito una ventina di secondi di vantaggio sul gruppetto di contrattaccanti, amministrandolo senza patemi fino alla fine.

Un'ora di gara tra i vicoli di Bernareggio su un circuito tecnico disegnato dal Veloce Club Bernareggio, con partenza, arrivo e premiazione davanti al Municipio. E domenica la storia si è ripetuta per la gara clou, aperta agli Under 23 e valida per il Campionato Brianteo. 119 gli atleti ai nastri di partenza.

A cambiare è stato il solo polo gravitazionale, con il traguardo in questo caso spostato davanti a Palazzo Landriani, sulla SP 3, e il circuito (ripetuto 7 volte) snodato per 133 chilometri lungo le strade di Bernareggio, Ronco Briantino, Carnate, Aicurzio, Sulbiate e Vimercate.

Un vero e proprio tour nel vimercatese, che oltre al seguito di curiosi, residenti e non, ha mobilitato anche la Polizia Locale e gli Alpini che hanno gestito il traffico per 2 ore, 44 minuti e 47 secondi, crono staccato dal vincitore Davide Adamo (General Store Bottoli), che in volata ha preceduto Filippo Bertone (Viris Vigevano Lomellina) e Carlo Alberto Giordani (Team Colpack), premiati in Oratorio San Mauro.

Tanti gli stand e le iniziative che hanno animato la centralissima Via Prinetti e dintorni, cuore pulsante della kermesse di domenica mattina, dai gazebo dei Lions Club Vimercate e delle operatrici dell'Asilo Bonacina, dal battesimo della sella nel giardino della casa parrocchiale al saltatutto e duathlon con ristoro predisposto dall'ASD De Ran Clab di Vimercate, per la felicità dei più piccoli. In chiusura, divertimento in oratorio ancora nel pomeriggio, con la garetta in bicicletta e tornei di calcio e pallavolo.

M.L.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.