Paderno: alle 17 i sensori sulla struttura in ferro segnalano anomalie. Da Roma scatta lo stop al traffico ma solo alle 20 informati sindaci. Le 2 province "scollegate" dopo 130 anni
Cronaca di una serata surreale.
Alle 20.15 il cellulare del sindaco di Paderno Renzo Rotta, squilla. Dall'altro capo c'è un tecnico con il quale il primo cittadino è in contatto per le vicende che riguardano il ponte San Michele candidato a rientrare tra il patrimonio dell'umanità tutelato dall'Unesco.
VIDEO - GLI ULTIMI PASSAGGI DELLE AUTO
Dopo un minuto di comprensibile smarrimento - in realtà Rotta pensava lo volessero informare del posizionamento dei sensori sulla parte stradale - il sindaco allerta subito la polizia locale e il collega primo cittadino di Calusco d'Adda il quale, a quanto risulta non ne sapeva ancora nulla. Partono una serie di telefonate per rendere nota la drammatica notizia.
Il sindaco di Paderno Renzo Rotta con l'assessore di Calusco Massimo Cocchi
VIDEO
VIDEO - LA CHIUSURA
Alle ore 00.19 il ponte San Michele aperto al traffico ferroviario il 20 maggio 1889 è definitivamente chiuso e da domattina per l'esercito di automobilisti che ogni giorno usava la struttura inizia il calvario.
PER VISUALIZZARE LA STORIA DEL PONTE SAN MICHELE CLICCA QUI
Articoli correlati
A.S.