Merate: dopo 28 anni chiude anche Spini bar storico, erede della gelateria Panciera

A fine mese chiuderà i battenti anche il bar-gelateria ''Spini'', dopo quasi trent’anni di permanenza in Piazza Prinetti. Non si ferma, dunque, la dipartita dei commercianti storici dal centro cittadino in un susseguirsi a domino che spaventa. ''Spini'' è abbasserà le serrande, per sempre, ma anche in questo come in altri casi il motivo è più che altro dovuto ai ''raggiunti limiti di età'' del suo titolare Ambrogio, il quale ha spiegato che ha deciso finalmente di godersi un po’ la pensione. ''Non c’è altro motivo se non la mia età, e i miei figli hanno voluto fare altro – ha spiegato il barista di Piazza Prinetti – Perciò a fine mese si chiude, dopo quasi trent’anni''.

Gli operai al lavoro questa mattina per smontare il gazebo

Sulle sorti del locale, non si sbilancia e dice di non sapere se verrà successivamente affittato a qualcun altro, mentre non ci sono conferme sulle voci dell'arrivo di un negozio di abbigliamento. Si godrà la pensione ma a metà perché, ha spiegato, oltre al bar in centro Ambrogio Spini gestisce altre attività simili in paesi limitrofi. Era aperto dal 1990 ed era l’erede di un’altra storica gelateria aperta negli anni '50, chiamata ''Panciera''. Questa mattina nel giro di un paio di ore gli operai hanno smontato il gazebo che da sempre si trovava davanti all'ingresso del bar, lasciando il posto a un spazio aperto, subito arredato con sedie e tavoli da esterno. Purtroppo solo per qualche settimana.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.