ASST: tra partenze e pensionamenti saranno 'rimpiazzati' a breve otto primari. Al Mandic bandi per Chirurgia e Pediatria

A.A.A. primario cercasi. Alla ripresa dell’attività dopo la pausa agostana, l’ASST di Lecco ha indetto, uno dopo l’altro, quattro concorsi per la selezione di altrettanti direttori di struttura in sostituzione di professionisti che già hanno lasciato l’Azienda o che si apprestano a salutare. E ulteriori quattro ricerche saranno “lanciate” a stretto giro per tamponare gli effetti del così detto turn over, eliminando al contempo qualche etichetta “facente funzioni”. Procediamo con ordine.

Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’avviso per l’attribuzione dell’incarico quinquennale di direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Trasfusionale ed Ematologia per individuare dunque il sostituto del dottor Daniele Prati, formalmente dimessosi a ferragosto – all’esito di un periodo di aspettativa durato sei mesi – per buttarsi in una nuova avventura professionale al Policlinico di Milano, dopo 15 anni trascorsi tra le mura del Manzoni all’interno di quello che, negli anni, è diventato un vero e proprio hub di riferimento non solo per la provincia di Lecco ma anche per quelle di Monza e Sondrio . La struttura, nel frattempo, su suggerimento espresso dallo stesso ex primario, è stata retta dal collega Alessandro Gerosa quale “f.f.”.

Già pubblicato, con l’intento dunque di evitare periodi di “interregno”, il bando per la selezione del professionista che riceverà da Agostino Colli le redini della Medicina Generale del Manzoni. Classe 1952, cardiologo e gastroenterologo oltre che internista, l’attuale numero uno taglierà a fine ottobre il traguardo della pensione, dopo 18 anni alla testa della struttura lecchese.

Il dottor Colli sarà “seguito a ruota” dal collega Alberto Trincheri che a novembre appenderà il camice al chiodo: classe 1953, dal 2003 è direttore dell’unità operativa complessa interpresidio di Urologia, struttura dunque a carattere aziendale per la quale si è già aperta la “caccia” al nuovo titolare.

E’ già pensionato, invece, dal mese di aprile il dottor Massimo Stefini, primario di Oculistica, altra realtà comune a Mandic e Manzoni. Con la selezione indetta nei giorni scorsi l’ASST sta dunque cercando un nuovo titolare del posto, al momento coperto quale “facente funzioni” dal dottor Giovanni Gatti.

Ha lasciato l’ospedale di Merate, anch’egli dopo aver varcato la soglia dell’età del ritiro, il dottor Felice Cogliati, subentrato ad Alberto Bettinelli, tragicamente scomparso il 15 agosto di quattro anni fa. Il testimone, nei primi mesi dell’anno, è così passato alla collega Emilia Massironi, altro volto storico del reparto, con la Pediatria che ora, con il primariato da affidare ufficialmente, cerca stabilità.

Sempre a Merate, saluterà a breve la professione il dottor Pierluigi Carzaniga: classe 1952, professore a contratto presso la scuola di specializzazione dell’Università degli studi di Milano, firmatario di oltre una quarantina di pubblicazioni, è primario della Chirurgia del Mandic dal 2000. La data di non ritorno è fissata a fine gennaio 2019. Per individuare il successore, nelle prossime settimane, verrà pubblicato un avviso ad hoc.

Prima di Carzaniga, tornando a Lecco, si congederà già ad ottobre Giuseppe Pontoriero, numero uno della Nefrologia, reparto dove ha preso servizio nel lontano 1984, a trent’anni tondi tondi, iniziando come “assistente” per poi scalare la catena di comando, fino ad assumere appunto la direzione della struttura semplice.



Si è infine recentemente dimessa, dopo aver chiesto e ottenuto alcune settimane di aspettativa per un periodo di prova altrove, la dottoressa Emanuela Bonoldi, titolare dell’Anatomia Patologia aziendale. Era arrivata a Lecco dalla Fondazione IRCSS Ca’ Granda (Ospedale Maggiore Policlinico) nel 2012 e, dopo 6 anni, ha optato per il trasferimento al Niguarda di Milano. Attualmente al Manzoni la sostituisce, quale direttore f.f., la collega Cristina Riva ma a breve verrà espletata la procedura per il subentro in pianta stabile.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.