Mandic: dal 1° luglio il dottor Lorenzo Lorusso è il primario della struttura complessa di Neurologia, un esperto di cronicità

59 anni, laureato a Bari, dirigente medico a Chiari, centinaia di pubblicazioni alle spalle, esperienze in team internazionali, con grandi competenze sulla cronicità e su malattie come SLA e Sclerosi multipla. È il dr. Lorenzo Lorusso nuovo primario di Neurologia del presidio San Leopoldo Mandic, dopo la reggenza del dr. Andrea Salmaggi in "condivisione" con Lecco.

Il primario dr. Lorenzo Lorusso


Questa mattina nella sala conferenze della palazzina amministrativa, i vertici dell'ASST con una rappresentanza dei primari meratesi, hanno ufficialmente "insediato" il professionista, in servizio dal 1° luglio, andando così a chiudere il cerchio delle assunzioni di struttura complessa sul presidio. "E' una giornata importante" ha esordito il commissario straordinario dr. Paolo Favini "presentiamo un nuovo acquisto convinti che sia un ottimo acquisto. Il dottor Lorusso ha maturato una lunga esperienza a Chiari dove ha perfezionato le sue conoscenze occupandosi di alcune realtà legate alla cronicità che è il tema attorno al quale si sta giocando la sostenibilità di tutto il sistema sanitario nazionale. Altre regioni stanno lavorando in questo campo e il dottor Lorusso sarà una grande risorsa per noi con l'attenzione alla cronicità e al territorio che gli vengono riconosciute e che saranno un valore aggiunto". 

Da sinistra Marco Rataggi, Ermete Gallo (direttore di presidio), Alessandro Spreafico, Silvana Bonfanti,
il direttore Paolo Favini, Lorenzo Lorusso, Flavia Simonetta Pirola, Paola Palmieri (direttore amministrativo),
Andrea Salmaggi, Giovanni Buonocore (primario di Pronto soccorso)


La parola è poi passata alla direttrice sanitaria Flavia Simonetta Pirola che ha ribadito il traguardo raggiunto con l'ultima nomina mancante dei direttori di struttura complessa. "Abbiamo avuto un tempo di latenza piuttosto lungo dovuto al fatto che Chiari non ci lasciava il dottor Lorusso. E' in servizio da primo luglio e a lui vanno i nostri migliori auguri. Era l'ultima struttura che aveva un primario a scavalco con Lecco. Ora sta uscendo il bando per la dirigenza di Pediatria che confidiamo di poter nominare entro la fine dell'anno o l'inizio del 2019".

Il dr. Lorusso e il commissario straordinario dr. Paolo Favini

Il saluto è stato portato anche dal dr. Andrea Salmaggi che in questi anni si è occupato di dirigere il reparto meratese. "Sono sollevato per questa nomina ma anche dispiaciuto" ha commentato "a Merate ho apprezzato l'ospedale e chi ci lavora. Sono convito che anche a livello dipartimentale avremo modo di apprezzare gli effetti positivi dell'ingresso del dottor Lorusso, nell'ottica di una sempre migliore sinergia anche tra i reparti".

Da sinistra il dr. Andrea Salmaggi, la caposala Silvana Bonfanti, il dr. Alessandro Spreafico
primario di ortopedia, il dr. Marco Rataggi primario di Anestesia e Rianimazione


Concreto, di poche parole il dr. Lorenzo Lorusso si è detto felice di questa nuova "avventura" che gli permetterà di coniugare le competenze acquisite nel suo "campo" portando anche un'esperienza in fatto di cronicità.

VIDEO


"Vengo in un ospedale che ha un importante background storico e professionale, con una équipe medica e infermieristica preparata e con la quale lavorerò per interagire anche con gli altri reparti e con il territorio". Nell'ambito della riorganizzazione è stata anche presentata la nuova caposala Silvana Bonfanti.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.