Merate: Fondazione "Uva" e Fanfara dei Carabinieri insieme per aiutare la ricerca
Martedì 29 giugno, nella splendida cornice del parco di Villa Confalonieri la Fanfara del terzo battaglione Carabinieri “Lombardia” ha incantato il pubblico accorso per l'evento eseguendo, in un crescendo d’emozioni, numerosi brani tratti da opere classiche, inni patriottici, dalle colonne sonore di Morricone e espirate ai successi degli ABBA.

A destra il conte Alberto Uva
VIDEO
In modo particolare, il concerto della storica fanfara dei Carabinieri nata nel 1946 e recentemente apprezzata in più occasioni anche all’estero, è stato voluto per supportare la realizzazione di un “centro di stimolazione magnetica celebrale profonda” presso l’Istituto di Neurologia sperimentale dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

A destra il conte Alberto Uva
VIDEO
In modo particolare, il concerto della storica fanfara dei Carabinieri nata nel 1946 e recentemente apprezzata in più occasioni anche all’estero, è stato voluto per supportare la realizzazione di un “centro di stimolazione magnetica celebrale profonda” presso l’Istituto di Neurologia sperimentale dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Nella prima foto l'assessore Giusy Spezzaferri, il notaio Corrado Minussi, il maresciallo capo Edonio Pecoraro, il capitano
Giorgio Santacroce e ultimo a destra il ten.col. Alessandro De Angelis. Nella foto accanto al centro
il sindaco Andrea Robbiani con il conte Alberto Uva
A.M.