Mandic: dopo 37 anni di lavoro in pediatria l’infermiera Marilisa Matera va in pensione

Prima o poi arriverà anche un po' di nostalgia, perché indubbiamente 37 anni di lavoro nello stesso reparto un segno lo lasciano. Il raggiungimento della pensione, tuttavia, rimane pur sempre un evento da festeggiare e un motivo per essere soddisfatti di quanto si è fatto fino a quel giorno.

Per Maria Elisa Matera, storica infermiera del reparto di pediatria dell'Ospedale di Merate, quel momento è arrivato. Lunedì 18 giugno concluderà la sua lunghissima carriera, per lo più trascorsa tra i corridoi e le stanze del Mandic, interamente dedicata al servizio dei bimbi e delle bimbe malate, che era incominciata l'1 novembre del 1981.

Tre giorni prima del suo definitivo pensionamento, venerdì 15 giugno, l'infermiera ha organizzato con le colleghe un'allegra festa in reparto. Tra chi ha voluto esserci per salutare quella che per tutti è semplicemente Marilisa, anche gli ultimi due primari che sono passati dalla pediatria, il dottor Felice Cogliati (che ha anticipato l'infermiera andando in pensione qualche mese fa) e chi l'ha sostituito, la dottoressa Emilia Massironi.

Marilisa con la figlia Francesca e il marito Nicola Chieppa

''Sono arrivata qui attraverso un concorso pubblico il primo novembre del 1981 e allora c'era il professor Saputo - ha raccontato Marilisa Matera - Sono originaria della provincia di Bari, più precisamente Andria. Mi sono diplomata alla scuola di vigilatrice d'infanzia a Napoli, dove poi ho lavorato per un paio di anni all'ospedale pediatrico Santobono. Poi per seguire il marito, che lavorava qui in Brianza, mi sono iscritta al concorso e sono stata assunta al Mandic''.

Per Marilisa un duplice motivo di festa l'arrivo del pensionamento proprio in questi giorni, visto che a breve compirà 62 anni.

Marilisa Matera con il dottor Felice Cogliati

L’infermiera insieme alle colleghe già pensionate, Marisa a sinistra e Vanda

Tra le tante colleghe giunte in pediatria venerdì, intorno alle 13, per partecipare alla festicciola organizzata, anche due infermiere già pensionate, Marisa e Vanda. Non potevano mancare il marito Nicola Chieppa e la figlia Francesca. ''All'inizio qualche difficoltà c'è stata, devo ammetterlo - ha spiegato l'infermiera - Allora le persone erano molto diffidenti verso chi arrivava dal Sud Italia. Poi devo dire che piano piano questo aspetto è migliorato e in questo reparto ho trovato una seconda famiglia, un ambiente davvero molto famigliare''.

Con la dottoressa Emilia Massironi, da poco primario del reparto

La conferma di questo è nei sorrisi, le risate e gli abbracci che hanno riempito di affetto la festa in onore di Marilisa. Un'altra colonna del Mandic che finalmente ha raggiunto il meritato riposo che, ha spiegato, dedicherà soprattutto per stare con la sua nipotina.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.