Cornate diventa ''Quornate'', con un progetto di scambio calcistico
"Quornate" è una crasi tra i nomi di due Paesi ben diversi tra loro: "Quorn", borgo di circa 5000 abitanti situato alle porte di Leicester, in Inghilterra, e Cornate, il paese della provincia di Monza e della Brianza che ben conosciamo. "Quornate" quindi, è l'unione di due realtà diverse ma che parlano una stessa lingua: il gioco del calcio. La parola "Quornate" infatti è stata coniata appositamente per indicare lo scambio culturale e calcistico tra le società della USD Cornatese e la Quorn Juniors Fc.
Massimiliano Sala
"Questo progetto nasce dall'amicizia tra due bambini" ha detto Massimiliano Sala, uno degli organizzatori, intervenendo per primo ieri durante la conferenza stampa organizzata presso il Comune di Cornate, "Matteo e Edoardo, che si sono conosciuti parlando quella lingua universale che è il calcio. Il primo infatti ha origini italiane ed inglesi, essendo la mamma originaria di Leicester e il papà di Cornate, mentre il secondo vive proprio nel nostro Comune. È proprio sull'invito che Edoardo ha fatto a Matteo di partecipare agli allenamenti della Cornatese che a noi genitori è venuto in mente di provare ad organizzare un torneo".
Da un'idea iniziale, si è poi realizzato l'anno scorso il primo torneo tra la Cornatese e il Quorn: un fine settimana interamente dedicato al calcio, che ha permesso ai ragazzi di conoscersi e di fare amicizia; "credetemi" ha continuato Massimiliano Sala, "vedere i ragazzi alla fine del weekend e dell'evento scambiarsi i numeri di cellulare è stata una grande soddisfazione". Giovedì pomeriggio è stato annunciato il programma della seconda edizione di Quornate, alla presenza dell'Assessore allo Sport Annamaria Arlati, dei main sponsor della manifestazione -nonchè presidente e vice presidente della USD Cornatese- Walter Bellosi e Marco Corti, degli organizzatori Paolo Cassago, Gabriele Sundas, Massimiliano Sala e Franco Arlati e Simone Salogni dell'Associazione Genitori In...Oltre.
L'Assessore ha anche svelato che a tutti i piccoli calciatori verrà regalato il passaporto turistico di Cornate d'Adda. Come ha ricordato Walter Bellosi, il torneo di calcio è stato dedicato alla memoria di Filippo Mazzola, il giovane ragazzo di Cornate scomparso pochi mesi fa improvvisamente, la cui perdita ha scosso profondamente la comunità cornatese; per ricordarlo e farlo vivere ancora gli organizzatori hanno pensato non solo di dedicargli il torneo, ma anche di intitolare due coppe a suo nome che verranno consegnate ai vincitori.
"Ci aspettiamo l'arrivo di 80/90 inglesi, di cui 34 sono bambini che giocheranno a calcio" ha detto Paolo Cassago illustrando il programma, "le strutture prenotate, il Castello e il Fondo Brugarolo, sono già tutti pieni.
L'assessore Annamaria Arlati
Il 27 si terrà dalle 9.30 il torneo presso il Centro Sportivo Comunale di via Aldo Moro; i gironi saranno divisi a seconda delle annate a cui è riservato il torneo, per i nati nel 2006 e nel 2010. Il 28 maggio invece, sempre presso il Centro Sportivo, si terrà in collaborazione con le scuole del Comune -grazie all'intervento dell'Associazione Genitori- la caccia al tesoro per tutti i bambini, con un merendone finale e una gara di staffetta italo inglese. Nel pomeriggio invece verranno a salutare i "colleghi" inglesi i ragazzi dell'Atalanta, società calcistica affiliata alla Cornatese.Alla sera invece, prima dei saluti finali, i genitori dei piccoli atleti si sfideranno in una partita, in cui i cornatesi cercheranno di riprendersi la rivincita per la sconfitta subita l'anno scorso. Per mettersi in contatto con i loro coetanei inglesi, i ragazzi di Cornate hanno già mandato video, disegni e lettere di presentazione che a breve verranno mostrate sul sito della Cornatese.
B.F.