Padernese: pattinatori in gara al CNO ''in velocità'', a Savona
Una giornata parzialmente nuvolosa ha accolto oltre 400 pattinatori allo Stadio "V. Bacigalupo" di Savona per la seconda tappa del CNO, Circuito a Tappe di pattinaggio velocità.
Per i colori padernesi erano presenti 20 atleti tutti pronti a dar battaglia. Bene le Giovanissime Giulia D'Arienzo 8° classificata nella sprint e Elisa Viscardi finalista nella 400 in linea, ma sfortunatissima, perché caduta subito dopo la partenza della finale.
Meglio di lei fa la bravissima Alessia Lorini che vince, con un avvincente testa a testa la gara sprint e termina in 6 posizione la gara a punti; ottime prestazioni anche per la tenace Arianna Bonalume che raggiunge il 7° posto nella sprint e l'8° nella punti. Nella pari categoria maschile due bronzi per il fortissimo Marco Bedon, anche lui stanchissimo reduce dalla trasferta con la nazionale; ma a far gioire gli allenatori ci pensa soprattutto Michele Merlini che, avendo da pochi mesi ripreso l'attività agonistica lasciata 4 anni orsono, si aggiudica la prima finale in una gara sprint giungendo poi al 5° posto. I suoi progressi sono continui e rapidissimi.
Ottimo 8° posto per una Padernese a ranghi ridotti nella speciale classifica per sodalizi. Prossimo impegno il 1° MAGGIO a Ferrara in una superclassica: si correrà infatti il 45° Trofeo del Lavoro sullo storico anello di Piazza Ariostea, in centro città.
Per i colori padernesi erano presenti 20 atleti tutti pronti a dar battaglia. Bene le Giovanissime Giulia D'Arienzo 8° classificata nella sprint e Elisa Viscardi finalista nella 400 in linea, ma sfortunatissima, perché caduta subito dopo la partenza della finale.
Meglio di lei fa la bravissima Alessia Lorini che vince, con un avvincente testa a testa la gara sprint e termina in 6 posizione la gara a punti; ottime prestazioni anche per la tenace Arianna Bonalume che raggiunge il 7° posto nella sprint e l'8° nella punti. Nella pari categoria maschile due bronzi per il fortissimo Marco Bedon, anche lui stanchissimo reduce dalla trasferta con la nazionale; ma a far gioire gli allenatori ci pensa soprattutto Michele Merlini che, avendo da pochi mesi ripreso l'attività agonistica lasciata 4 anni orsono, si aggiudica la prima finale in una gara sprint giungendo poi al 5° posto. I suoi progressi sono continui e rapidissimi.
Ottimo 8° posto per una Padernese a ranghi ridotti nella speciale classifica per sodalizi. Prossimo impegno il 1° MAGGIO a Ferrara in una superclassica: si correrà infatti il 45° Trofeo del Lavoro sullo storico anello di Piazza Ariostea, in centro città.
