Merate: dopo l'arte e la poesia, le note della banda celebrano la ''Liberazione''
Il progetto ''Per un 25 aprile di Pace e di Futuro'' promosso dall'associazione ''La Semina'' si approssima alla sua conclusione e dopo aver fatto riflettere studenti, dialogare pittori e poeti, giovani e meno giovani, uno dei suoi ultimi lasciti al meratese è arrivato sotto forma di musica. Nella serata di martedì 24 aprile, infatti, l'oratorio San Giovanni Bosco di Merate ha ospitato il concerto ''Note di Pace'', organizzato dal sodalizio culturale con la collaborazione della ''Banda Sociale Meratese''.
VIDEO
L'evento è stato un'ennesima occasione per la cittadinanza di ritrovarsi per discutere e approfondire i valori della Liberazione e della Pace, e ancora una volta è servito a indirizzare l'una e l'altra verso l'orizzonte della nostra società, verso i giovani perché un domani diventino cittadini più responsabili e soprattutto più tolleranti. Nella prima parte della serata, poco prima che la Banda si schierasse sul palco del teatro oratoriano, ci sono stati parecchi interventi.
Caterina Gabrielli, membro del consiglio direttivo dell’associazione ''La Semina'' e insegnante di filosofia al Liceo Agnesi di Merate
Rita Mauri, vicesindaco di Calco
Giovanni Ghislandi, sindaco di Imbersago
Andrea Massironi, sindaco di Merate
Un impegno sottolineato anche dal vicesindaco di Calco, Rita Mauri, intervenuta poco prima del concerto insieme al sindaco di Imbersago Giovanni Ghislandi e al collega meratese Andrea Massironi. ''Un percorso compiuto che ricordo si sta ancora compiendo, visto che le mostre rimarranno aperte fino al 28 aprile e che a Calco il prossimo 2 giugno ci sarà un nuovo incontro pubblico - ha commentato Mauri - La promozione della cultura della pace, considerata come ricchezza, è stata un utile riflessione su noi stessi e sulla storia, per il nostro futuro''. Un concetto rimarcato anche da Ghislandi, il quale ha aggiunto come ''l'arte, la cultura, la poesia e la musica, un linguaggio universale, sono una guida sicura''.Renato Galbusera, uno degli artisti che ha partecipato alla mostra ''Dichiarazioni di Pace'' portata in Brianza da ''La Semina''
Il direttore della Banda Marcello Corti
La ''Banda Sociale Meratese'' si può dire che è riuscita ad interpretare al meglio il tema della serata e dell'intera iniziativa di pace per il 25 aprile. Alcuni brani sono stati oltretutto suonati con la collaborazione degli studenti dell'Istituto Comprensivo di Merate e quelli del Liceo Agnesi.
A.S.