Arlate: si è spento Fausto Pirovano, titolare delle note Cantine nate nella meta dell’800
Si è spento nella serata di martedì 20 marzo, all'età di 73 anni, Fausto Pirovano, storico titolare delle ''Cantine Pirovano'' di Arlate. Era ricoverato all'ospedale San Gerardo di Monza. Insieme al fratello Celestino, scomparso quattro anni fa, aveva contribuito a rendere l'azienda di famiglia un vero e proprio ''colosso'' dell'industria vinicola italiana. Nella frazione di Calco e nei dintorni, dove da sempre risiedono i Pirovano e dove risiedono attualmente le sorelle Tina e Teresa, il signor Fausto era molto conosciuto. Dopo tutto l'azienda pose le sue radici addirittura nella metà dell'800.
Come si legge dal sito delle ''Cantine Pirovano'', infatti, fu il nonno Amadio ad aprire ad Arlate l'osteria ''Da Pirovano'' dove avveniva la mescita del vino che inizialmente veniva acquistato da piccoli imprenditori del sud Italia. Più tardi, intorno al 1885, furono Antonio e Costantino, figli di Amadio, ad ampliare l'attività trasformandola in una trattoria di successo.
Diedero all'azienda il nome ''Cantine Pirovano''. ''A metà degli anni '90 decisero di acquistare le terre nell'Oltre Po Pavese, ampliando notevolmente l'attività, incominciando a produrre direttamente il vino'' ha raccontato uno dei dipendenti più vicini alla famiglia che conduce l'impresa da oltre un secolo. L'ampliamento dell'azienda coincide con l'ingresso in azienda del nipote del titolare venuto a mancare martedì sera, Enzo, figlio di Costantino, attualmente alla guida delle storiche Cantine insieme alla moglie Laura e la figlia Beatrice. ''Lo conoscevo da 17 anni, da quando sono entrato in questa azienda - ha proseguito - La parola che più mi viene in mente in questo momento è la dignità che ha sempre avuto, era una persona che riservava grande rispetto a tutti quanti''.
Alla passione per il proprio lavoro, Fausto Pirovano aveva sempre affiancato quella per lo sport. Era infatti un grande tifoso della società calcistica di Lecco, per la quale da anni l'azienda vitivinicola è main sponsor. ''La Calcio Lecco 1912 S.r.l., il suo Presidente, il Vicepresidente, i dirigenti e tutti i tesserati rispettano il lutto e porgono le più sentite condoglianze alla Famiglia e ai suoi cari'' si legge sul sito del club lecchese.
Articoli correlati:
Fausto Pirovano
''Allargarono la gamma dei loro fornitori di vino rifornendosi anche presso nuovi rivenditori dell'Abruzzo e del Piemonte - si legge dal sito - Gradualmente si espansero ulteriormente affiancando all'attività principale anche la rivendita di vino all'ingrosso''. Fu nel 1910 che Antonio e Costantino avviarono la prima piccola attività artigianale per l'imbottigliamento del vino (il processo principale che ha reso l'azienda celebre in tutta Italia), chiamandola ''Pirovano Antonio e F.lli''. L'ingresso nella società di Fausto e Costantino risale invece agli anni '70.Diedero all'azienda il nome ''Cantine Pirovano''. ''A metà degli anni '90 decisero di acquistare le terre nell'Oltre Po Pavese, ampliando notevolmente l'attività, incominciando a produrre direttamente il vino'' ha raccontato uno dei dipendenti più vicini alla famiglia che conduce l'impresa da oltre un secolo. L'ampliamento dell'azienda coincide con l'ingresso in azienda del nipote del titolare venuto a mancare martedì sera, Enzo, figlio di Costantino, attualmente alla guida delle storiche Cantine insieme alla moglie Laura e la figlia Beatrice. ''Lo conoscevo da 17 anni, da quando sono entrato in questa azienda - ha proseguito - La parola che più mi viene in mente in questo momento è la dignità che ha sempre avuto, era una persona che riservava grande rispetto a tutti quanti''.
Alla passione per il proprio lavoro, Fausto Pirovano aveva sempre affiancato quella per lo sport. Era infatti un grande tifoso della società calcistica di Lecco, per la quale da anni l'azienda vitivinicola è main sponsor. ''La Calcio Lecco 1912 S.r.l., il suo Presidente, il Vicepresidente, i dirigenti e tutti i tesserati rispettano il lutto e porgono le più sentite condoglianze alla Famiglia e ai suoi cari'' si legge sul sito del club lecchese.
Articoli correlati:
A.S.