Merate: Croce Bianca presenta il corso. Parte mercoledì 21
Comincerà domani, mercoledì 21 febbraio, il corso regionale della Croce Bianca rivolto agli aspiranti operatori non sanitari nel trasporto in ambulanza. A presentarlo presso la sede meratese di via Campi è stato il responsabile della formazione della Croce Bianca Merate Diego Nava.
Alla riunione di lunedì 19 febbraio a Merate gli interessati erano in tanti, per avventurarsi in percorso di volontariato che darà molte soddisfazioni.
Il comandante di sezione Daniele Riva
La funzione del programma è di acquisire competenze tecniche, cognitive e relazionali, avvalendosi anche degli interventi di esperti, medici, infermieri e psicologi. Gli iscritti saranno sottoposti a delle prove in itinere a fini valutativi. I futuri operatori sapranno come eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare, come effettuare in sicurezza il trasporto degli infortunati e come utilizzare l'attrezzatura in ambulanza.Il responsabile della formazione Diego Nava
Da un punto di vista teorico, le nozioni insegnate serviranno per conoscere le principali patologie e in generale riconoscere le variazioni dalla condizione di normalità. Fondamentale è poi la modalità in cui ci si relazione all'interno del gruppo e con i pazienti. «Dobbiamo sempre ricordarci - ha dichiarato Diego Nava - che stiamo intervenendo su una persona vulnerabile non solo fisicamente, ma anche psicologicamente». Con l'abilitazione vengono richiesti mediamente due turni al mese. Per chi fosse interessato a proseguire, al termine del primo modulo partirà anche il secondo ciclo di lezioni. È richiesto un impegno maggiore.Alla riunione di lunedì 19 febbraio a Merate gli interessati erano in tanti, per avventurarsi in percorso di volontariato che darà molte soddisfazioni.
M.P.