Lecco: due nuovi portali per ''dialogare'' velocemente con il Tribunale e la Procura
Dalla collaborazione tra Procura, Tribunale, Camera di Commercio e Lariodesk sono nati i portali web www.tribunale.lecco.it e www.procura.lecco.it , un nuovo valido strumento al servizio di cittadini, imprese e professionisti.
“È soprattutto l’accesso diretto ai servizi dell’amministrazione della giustizia - ha sottolineato il Presidente della camera di Commercio Vico Valassi durante la conferenza di presentazione - che può favorire un rapporto molto trasparente, di modernità e non è un caso che la realizzazione dei portali del Tribunale e della Procura sono il primo livello di un intervento più complesso che è quello dell’adozione del Processo Civile Telematico. Su questo è stato, infatti, siglato un accordo che sta dando i primi frutti concreti e questa serie di azioni si riconduce ad un quadro progettuale molto più ampio qual è il progetto Innovagiustizia, che vede Regione Lombardia, Fondazione Politecnico, Ministero della Giustizia, Tribunale e Procure coinvolti e qui, a Lecco, Innovagiustizia è stato reso praticabile grazie anche al sostegno della Camera”.
Vico Valassi con il suo intervento ha preceduto le parole pronunciate poco dopo dal presidente del Tribunale lecchese, Renato Bricchetti, che proprio lo scorso 10 marzo ha festeggiato un anno di lavoro nella nostra città e che ha posto l’accento sull’importanza di questa innovazione telematica anche in vista dell’imminente trasferimento del tribunale.
Una struttura flessibile, dotata inoltre di un motore di ricerca per un più semplice e diretto accesso alle informazioni, che pone un altro tassello importante per l’avvio, previsto per i prossimi mesi, del Processo Civile Telematico (PCT), importante obiettivo del Protocollo d’Intesa tra Camera di Commercio di Lecco e Tribunale di Lecco con la partecipazione dell’Ordine degli Avvocati siglato lo scorso 13 dicembre.
Renato Bricchetti, presidente del Tribunale di Lecco - Vico Valassi, Presidente della Camera di Commercio
- Tommaso Buonanno, Procuratore di Lecco
“È soprattutto l’accesso diretto ai servizi dell’amministrazione della giustizia - ha sottolineato il Presidente della camera di Commercio Vico Valassi durante la conferenza di presentazione - che può favorire un rapporto molto trasparente, di modernità e non è un caso che la realizzazione dei portali del Tribunale e della Procura sono il primo livello di un intervento più complesso che è quello dell’adozione del Processo Civile Telematico. Su questo è stato, infatti, siglato un accordo che sta dando i primi frutti concreti e questa serie di azioni si riconduce ad un quadro progettuale molto più ampio qual è il progetto Innovagiustizia, che vede Regione Lombardia, Fondazione Politecnico, Ministero della Giustizia, Tribunale e Procure coinvolti e qui, a Lecco, Innovagiustizia è stato reso praticabile grazie anche al sostegno della Camera”.
La dott. Pulsoni, Camera di Commercio
- Elena Barra, Presidente Ordine degli Avvocati di Lecco
Vico Valassi con il suo intervento ha preceduto le parole pronunciate poco dopo dal presidente del Tribunale lecchese, Renato Bricchetti, che proprio lo scorso 10 marzo ha festeggiato un anno di lavoro nella nostra città e che ha posto l’accento sull’importanza di questa innovazione telematica anche in vista dell’imminente trasferimento del tribunale.
Filippo Ratto, Lariodesk -
Stefano Berenato, area struttura informatica del Tribunale
“Tutto ciò che semplifica è utile”, ha affermato Bricchetti ed effettivamente i due nuovi siti semplificheranno parecchio la vita a chi lavora o usufruisce dei servizi offerti da Tribunale e Procura, evitando in moti casi anche di recarsi fisicamente presso gli uffici. Gli stessi concetti di semplificazione e immediatezza dell’informazione sono stati espressi anche dal Procuratore, Tommaso Buonanno, che ha inoltre spiegato che tutta la modulistica sarà presente anche in varie lingue straniere per andare incontro alle esigenze dei cittadini non italiani, e dalla presidente dell’ordine degli Avvocati di Lecco, Elena Barra. A Filippo Ratto, dell’area sistemi informativi di Lariodesk, e a Stefano Berentato, dell’area sistemi informativi del Tribunale, il compito di illustrare le principali caratteristiche tecniche dei due siti.
Il questore Fabrizio Bocci e il Prefetto Marco Valentini
Una struttura flessibile, dotata inoltre di un motore di ricerca per un più semplice e diretto accesso alle informazioni, che pone un altro tassello importante per l’avvio, previsto per i prossimi mesi, del Processo Civile Telematico (PCT), importante obiettivo del Protocollo d’Intesa tra Camera di Commercio di Lecco e Tribunale di Lecco con la partecipazione dell’Ordine degli Avvocati siglato lo scorso 13 dicembre.