Mandic: l'ASST risponde al lettore sulla Nefrologia

Pubblichiamo la risposta elaborata da parte dell'ASST di Lecco a seguito della segnalazione di un nostro lettore e relativa all'impossibilità di ricevere visite specialistiche di nefrologia a Merate, ma solamente a Lecco:

Lettera pubblicata il 12 ottobre

Ieri sono andato a trovare un paziente nel reparto Nefrologia a Lecco. Ho saputo che per fare una visita in questa specialità bisogna andare a Lecco, a Merate non la fanno. Ora, visto che a Lecco ci sono in carico ben 15 "dirigenti medici", cioè dottori nel reparto Nefrologia (27 posti letto), potrebbero a turno venire a Merate, magari una volta a settimana o 15 giorni, per fare le visite ambulatoriali. Se non possono spendere soldi per la benzina, c'é la apposita navetta ospedaliera Lecco-Merate.

Pepito Sbazzeguti
Ringraziamo l'utente per la segnalazione fatta, che ci ha permesso di attivare con il Direttore della Nefrologia un approfondimento per quantificare la consistenza del bisogno e valutare, nel caso vi fossero i presupposti, la possibilità di attivare su Merate ambulatori di base per pazienti nefrologici e/o eventuali altre prestazioni che possano semplificare i percorsi di cura dei suddetti pazienti.
L'Unità Operativa Complessa aziendale di Nefrologia dell'ASST di Lecco è il punto di riferimento per le problematiche nefrologiche del nostro bacino di utenza provinciale e risponde alle esigenze della popolazione anche dai territori vicini.
Opera su di 25 posti letto di degenza ordinaria e 1 di Day-hospital presso l'Ospedale di Lecco con circa 680 ricoveri all'anno; a questi si aggiungono i posti letto per i trattamenti emodialitici svolti presso gli ospedali di Lecco e di Merate ed i Centri di Oggiono e Bellano su cui vengono gestiti circa 220 pazienti nefropatici. Ulteriori elementi qualificanti della struttura sono il confezionamento e la gestione degli accessi per l'emodialisi e per la dialisi peritoneale. Completa il quadro l'attività ambulatoriale con oltre 5.600 prestazioni annue suddivise tra visite nefrologiche (prime visite e controlli) e ambulatori dedicati per patologia (ad es. pazienti trapiantati, glomerulonefriti, gravidanza a rischio, metabolismo minerale, ipertensione arteriosa etc.).
Ciò premesso, è nostro interesse andare ad analizzare, più in dettaglio, il bisogno di assistenza dei pazienti nefropatici del territorio del meratese.
Nel ringraziarla per la cortese segnalazione restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Cordiali saluti

La Direzione dell' ASST di Lecco

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.