Il dr. Sacchini incontra a Chiavenna l'associazione ''Donne in Rosa''

Le nuove frontiere della battaglia contro il tumore spiegate da Virgilio Sacchini, chirurgo senologo di fama mondiale, a cento signore di Chiavenna e dell'omonima valle. Questo in sintesi l'incontro organizzato dall'associazione "Donne in Rosa" di Chiavenna col sostegno dell'amministrazione comunale.

Accolto nella sala conferenze della Banca Popolare di Sondrio, il meeting, ha presentato anche "Andrà tutto bene" edito da Mondadori, ultimo libro di Sacchini scritto con Sergio Perego amico e giornalista, E' stato inoltre, come ha detto Ester Nonini nell'annunciare gli ospiti, "l'occasione per sottolineare l'importanza della diagnosi precoce, dunque della prevenzione, nonchè dell'importanza degli stili di vita".

Il professor Virgilio Sacchini e Sergio Perego

"E' necessario che la cura del nostro corpo sia sempre la priorità - ha esordito il professor Sacchini, originario di Merate, dal duemila al Memorial di New York nonchè dal 2016 di nuovo all'IEO di Milano - l'esercizio fisico è fondamentale''.

Ester Nonnini con il dr. Sacchini

''La scienza - ha continuato - sta facendo molti progressi. Tumori come quello della mammella, del colon e del polmone vengono curati con risultati importanti, ma ce ne sono altri, dove molto rimane da fare. La ricerca sta approfondendo la genetica e personalizzando la cura . Analizzato il DNA, il risultato verrà inviato alla casa farmaceutica perchè prepari un medicinale personalizzato. Associazioni come la vostra mi commuovono. Dobbiamo pretendere che le istituzioni sostengano queste nuove strade". Moltissime le domande dal pubblico, quasi esclusivamente femminile. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.