Mandic: attivo da novembre in Chirurgia l'ambulatorio dei tumori colo-rettali

Il primario dr. Pierluigi Carzaniga
La Struttura Complessa di Chirurgia del presidio di Merate si arricchisce di un nuovo importante servizio.
Da inizio novembre verrà attivato l'ambulatorio chirurgico dei tumori colo-rettali e della patologia diverticolare per fornire consulenze chirurgiche per le patologie colo-rettali, esclusa la proctologia benigna. A questo ambulatorio dedicato possono essere inviati, attraverso la collaborazione dei medi di medicina genarale, i pazienti con diagnosi sospetta o presunta di malattia neoplastica colo-rettale. La prenotazione, con impegnativa, potrà essere effettuata attraverso il centro unico di prenotazione. "Lo scopo principale di questa nuova attività è implementare un percorso di massima integrazione tra ospedale e territorio con la preziosa collaborazione dei medici di medicina generale" ha spiegato il direttore della chirurgia meratese dr. Pierluigi Carzaniga . L'ambulatorio sarà aperto tutti i martedì dalla ore 14,30. Il chirurgo, confermata la diagnosi, provvederà ad impostare l'iter diagnostico terapeutico secondo il PDTA informando il medico di fiducia e prendendosi in carico il paziente. "La presenza di un TEAM multidisciplinare, l'applicazione delle procedure ERAS (fast-track per il rapido recupero post-operatorio e degenza breve), la mini-invasività con tecnologie innovative (aplicate in oltre l'80% dei pazienti operati) e il trattamento dei pazienti fragili e/o oncologicamente avanzati si inserisce in un percorso di massima integrazione tra ospedale e territorio e di collaborazione con i medici di medicina genarale" ha concluso il dr. Carzaniga .
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.