Rassegna organistica Giuseppe Zelioli, il 10 tappa a Oggiono
Prosegue la ventiseiesima Rassegna Organistica “Giuseppe Zelioli”, organizzata dall’Associazione Musicale Harmonia Gentium di Lecco.
Domenica 10 settembre alle ore 21, a Imberido di Oggiono, nella Chiesa Parrocchiale di San Giorgio, si esibirà l’Organista lecchese Flavia Crotta.
Questo il programma del concerto:
Flavia Crotta nata a Lecco, intraprende giovanissima lo studio del Pianoforte, dapprima con la Prof.sa Giuseppina Chiapponi e in seguito con il M° Alberto Colombo diplomandosi nel 1985 presso l’Istituto Musicale “ G. Donizetti “di Bergamo.
Successivamente continua la formazione musicale presso lo stesso Conservatorio di musica nella classe del M° Giovanni Walter Zaramella con il quale nel 1990 si diploma in Organo e Composizione Organistica.
Ha seguito i corsi di interpretazione presso l’Accademia di Musica italiana per Organo di Pistoia, tenuti dai Maestri H. Vogel e J. Van Oortmerssen e quelli di direzione di coro con i Maestri Bernardino Streito e Domenico Innominato.
Nell’estate 2013 ha frequentato il corso d’interpretazione delle opere bachiane tenuto a Barzio dal M° Enrico Viccardi.
All’attività didattica affianca quella concertistica in qualità di solista o in formazioni da camera prendendo parte a varie rassegne organistiche.
In modo particolare collabora stabilmente con il marito trombettista, Stefano Casiraghi, proponendo programmi che spaziano dalla musica barocca a quella più moderna.
Ha fatto parte dell’Accademia Corale di Lecco rivestendo il duplice ruolo di corista e di maestro collaboratore.
E’ organista titolare della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Lecco (organo Mascioni del 1985) e direttrice del coro “Il granello” fondato nel settembre del 2002.
Dal 2011 è docente di pianoforte presso il liceo musicale”G.B. Grassi” di Lecco.
Nel 2015 ha inciso il CD dal titolo “Brani celebri” sull’organo Mascioni della chiesa di S. Lorenzo ad Abbadia Lariana (LC).
Domenica 10 settembre alle ore 21, a Imberido di Oggiono, nella Chiesa Parrocchiale di San Giorgio, si esibirà l’Organista lecchese Flavia Crotta.
Questo il programma del concerto:
Flavia Crotta nata a Lecco, intraprende giovanissima lo studio del Pianoforte, dapprima con la Prof.sa Giuseppina Chiapponi e in seguito con il M° Alberto Colombo diplomandosi nel 1985 presso l’Istituto Musicale “ G. Donizetti “di Bergamo.
Successivamente continua la formazione musicale presso lo stesso Conservatorio di musica nella classe del M° Giovanni Walter Zaramella con il quale nel 1990 si diploma in Organo e Composizione Organistica.
Ha seguito i corsi di interpretazione presso l’Accademia di Musica italiana per Organo di Pistoia, tenuti dai Maestri H. Vogel e J. Van Oortmerssen e quelli di direzione di coro con i Maestri Bernardino Streito e Domenico Innominato.
Nell’estate 2013 ha frequentato il corso d’interpretazione delle opere bachiane tenuto a Barzio dal M° Enrico Viccardi.
All’attività didattica affianca quella concertistica in qualità di solista o in formazioni da camera prendendo parte a varie rassegne organistiche.
In modo particolare collabora stabilmente con il marito trombettista, Stefano Casiraghi, proponendo programmi che spaziano dalla musica barocca a quella più moderna.
Ha fatto parte dell’Accademia Corale di Lecco rivestendo il duplice ruolo di corista e di maestro collaboratore.
E’ organista titolare della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Lecco (organo Mascioni del 1985) e direttrice del coro “Il granello” fondato nel settembre del 2002.
Dal 2011 è docente di pianoforte presso il liceo musicale”G.B. Grassi” di Lecco.
Nel 2015 ha inciso il CD dal titolo “Brani celebri” sull’organo Mascioni della chiesa di S. Lorenzo ad Abbadia Lariana (LC).
