Calusco d'Adda: lavoro in corso sul cupolone di San Fedele
Sono ormai diverse settimane che l'imponente cupola della chiesa di San Fedele di Calusco d'Adda è nascosta da file sempre più numerose di ponteggi.
Complice degli odierni danni anche la stessa statua dorata della Madonna, opera dello scultore Nanni, che si trova oggi sulla lanterna della cupola, poiché durante il suo posizionamento in occasione del centenario della costruzione (nel 1964), andando in quota era uscita dai binari di carico, incrinando la copertura.
Per arrivare alla fine dell'opera dunque, i fedeli di Calusco d'Adda dovranno aspettare circa tre anni di tempo, ma già da settembre saranno visibili i primi risultati, almeno per quanto riguarda l'esterno dell'edificio, la cui cupola da verde (come l'abbiamo vista fino ad oggi) tornerà ad essere del suo colore originario: rosso rame.
Complice degli odierni danni anche la stessa statua dorata della Madonna, opera dello scultore Nanni, che si trova oggi sulla lanterna della cupola, poiché durante il suo posizionamento in occasione del centenario della costruzione (nel 1964), andando in quota era uscita dai binari di carico, incrinando la copertura.
Per arrivare alla fine dell'opera dunque, i fedeli di Calusco d'Adda dovranno aspettare circa tre anni di tempo, ma già da settembre saranno visibili i primi risultati, almeno per quanto riguarda l'esterno dell'edificio, la cui cupola da verde (come l'abbiamo vista fino ad oggi) tornerà ad essere del suo colore originario: rosso rame.
D.R.