Pagnano: Terminato con i fuochi d'artificio il 40° Torneo degli scemi.Vince La Terrazza
L'anniversario per la quarta decade del Torneo degli scemi a Pagnano ha visto trionfare per il secondo anno consecutivo la squadra "Bar La Terrazza". Sino all'ultimo incerta la presenza sul terreno di gioco del suo portiere, alla fine è riuscita a schierare il titolare, reduce da qualche malanno.
A contendersi il "piatto" della manifestazione c'era "Assaltando rideremo", che non è riuscita a contenere le sei reti dei campioni in carica. A nulla è servito il fair play dimostrato per aver aspettato l'arrivo in corsa del portiere avversario. Non è mancata nemmeno la liturgia della presentazione dei giocatori, chiamati ad uno ad uno con l'occhio di bue puntato addosso durante l'ingresso in campo, con tanto di inno della Uefa Champions League a coronare il momento.
La squadra capitanata da Davide Perego ha potuto così godersi con più gusto gli interminabili fuochi d'artificio organizzati per festeggiare il 40° anniversario del Torneo degli scemi, meno noto come Torneo dell'Amicizia. La prima edizione risale al 1974. I primi tempi veniva sospeso nell'anno dei mondiali, poi si è preferito proporlo sempre a eccezione dei giorni in cui scendono in campo gli azzurri.
I primi classificati: Bar La Terrazza
I secondi classificati: Assaltando rideremo
L'arbitro di gara Maurizio Spagnolo
A contendersi il "piatto" della manifestazione c'era "Assaltando rideremo", che non è riuscita a contenere le sei reti dei campioni in carica. A nulla è servito il fair play dimostrato per aver aspettato l'arrivo in corsa del portiere avversario. Non è mancata nemmeno la liturgia della presentazione dei giocatori, chiamati ad uno ad uno con l'occhio di bue puntato addosso durante l'ingresso in campo, con tanto di inno della Uefa Champions League a coronare il momento.
La squadra capitanata da Davide Perego ha potuto così godersi con più gusto gli interminabili fuochi d'artificio organizzati per festeggiare il 40° anniversario del Torneo degli scemi, meno noto come Torneo dell'Amicizia. La prima edizione risale al 1974. I primi tempi veniva sospeso nell'anno dei mondiali, poi si è preferito proporlo sempre a eccezione dei giorni in cui scendono in campo gli azzurri.
M.P.