Meratese: scarica di pioggia e calo delle temperature. 149 litri per mq alle ore 7
Questa mattina alle 7 un'abbondante scarica di pioggia si è rovesciata nel meratese. La cappa di afa e caldo torrido che da dieci giorni ormai sta soffocando il territorio e tutto il Paese, tanto che ieri a Ferrara si sono percepiti addirittura 49°C, è stata spezzata da questa breve ondata di maltempo visto che già da metà mattina è previsto il ritorno del sole.
Non si sono registrati allagamenti o danni, come spesso accade in estate quando violente e improvvise bombe d'acqua si scagliano a terra. Solamente a Cicognola un fulmine ha colpito in pieno uno degli enormi pini che si trovano all'interno di una proprietà privata, a raso della statale, tagliando la cima e costringendo i vigili del fuoco di Merate, con l'austoscala, a raggiungere la sommità per togliere i rami pericolanti e comunque verificarne la stabilità.
Anche le temperature hanno subito un calo e poco prima delle 8 si è registrata la "minimna" pari a 17.8° C.
L'intervento dei vvf a Cicognola
Non si sono registrati allagamenti o danni, come spesso accade in estate quando violente e improvvise bombe d'acqua si scagliano a terra. Solamente a Cicognola un fulmine ha colpito in pieno uno degli enormi pini che si trovano all'interno di una proprietà privata, a raso della statale, tagliando la cima e costringendo i vigili del fuoco di Merate, con l'austoscala, a raggiungere la sommità per togliere i rami pericolanti e comunque verificarne la stabilità.
Anche le temperature hanno subito un calo e poco prima delle 8 si è registrata la "minimna" pari a 17.8° C.
