Olgiate: interventi alla scuola primaria ed edifici pubblici nel ''triennale'' delle opere
Il Comune di Olgiate Molgora potrà spendere 536.000 € - prima bloccati dai vincoli di bilancio – per portare a termine importanti interventi di manutenzione straordinaria riguardanti gli edifici scolastici presenti in paese. Nello specifico, saranno completamente riqualificati la pavimentazione e i servizi igienici delle “elementari” di Viale Sommi Picenardi, una struttura ormai “datata” che necessita di una serie di migliorie.
L’intervento (costo previsto complessivo di lavori e gestione 1.139.492 €) sarà attuato attraverso un “project financing” che consentirà la realizzazione ad opera di un concessionario che gestirà poi gli impianti per un periodo previsto di 15 anni. Si tratta di un “accordo” tra pubblico e privato che prevede un canone annuo a carico dell’amministrazione, che da sola non potrebbe anticipare una tale somma per gli interventi.
“E’ una progettualità importante, che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione. Attraverso alcuni lavori specifici come la sostituzione delle caldaie sarà promossa una riqualificazione per quanto riguarda i consumi degli edifici pubblici” ha commentato il primo cittadino. “In questo caso non abbiamo scadenze temporali come per le scuole”.
Complessivamente il piano triennale delle opere pubbliche a Olgiate ammonta a 1.675.492 €.
Questa la ripartizione, come da delibera di giunta:
La scuola primaria
La giunta comunale riunitasi lo scorso 20 aprile ha ratificato la modifica al piano triennale delle opere pubbliche in programma dal 2017 al 2019, introducendo i due interventi di importo a 241.000 e 295.000 €. L’amministrazione dovrà ora fare attenzione alla “tempistica” dei lavori. “Dobbiamo correre perché entro fine anno gli interventi devono essere affidati e realizzati” ha spiegato il sindaco Giovanni Battista Bernocco. “Sarà necessario intervenire in estate, quando i bambini non sono presenti a scuola. Tutto deve essere pronto per poter sfruttare questo “sblocco” sui fondi a nostra disposizione”.Il palazzo municipale
È stato invece “ereditato” dal piano triennale redatto dalla precedente amministrazione il progetto di riqualificazione e successiva gestione energetica di alcuni edifici pubblici situati in paese, comprendenti il Municipio, la biblioteca, le scuole e la “palestrina” situata accanto alla primaria.L’intervento (costo previsto complessivo di lavori e gestione 1.139.492 €) sarà attuato attraverso un “project financing” che consentirà la realizzazione ad opera di un concessionario che gestirà poi gli impianti per un periodo previsto di 15 anni. Si tratta di un “accordo” tra pubblico e privato che prevede un canone annuo a carico dell’amministrazione, che da sola non potrebbe anticipare una tale somma per gli interventi.
“E’ una progettualità importante, che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione. Attraverso alcuni lavori specifici come la sostituzione delle caldaie sarà promossa una riqualificazione per quanto riguarda i consumi degli edifici pubblici” ha commentato il primo cittadino. “In questo caso non abbiamo scadenze temporali come per le scuole”.
Complessivamente il piano triennale delle opere pubbliche a Olgiate ammonta a 1.675.492 €.
Questa la ripartizione, come da delibera di giunta:
