Movimenti sospetti tra Sirtori e La Valletta. Residenti in allarme: forse si spaccia droga
Siringhe sulla strada Perego- Sirtori
Anche questa mattina sulla strada che da Perego va verso Sirtori, subito dopo l allevamento dei cervi abbiamo ritrovato siringhe a bordo strada: attenzione se uscite con i cani, se portate bimbi in zona o se volete farvi una passeggiata . Ormai il viavai di gente che si ferma per bucarsi è in continuo aumento nonostante ci sia forte passaggio, se non intervengono le autorità potrà solo che peggiorare.
Anche questa mattina sulla strada che da Perego va verso Sirtori, subito dopo l allevamento dei cervi abbiamo ritrovato siringhe a bordo strada: attenzione se uscite con i cani, se portate bimbi in zona o se volete farvi una passeggiata . Ormai il viavai di gente che si ferma per bucarsi è in continuo aumento nonostante ci sia forte passaggio, se non intervengono le autorità potrà solo che peggiorare.
Un residente (via mail)
La prima segnalazione risale addirittura ad un anno fa, ma è nelle ultime due-tre settimane che il fenomeno ha conosciuto un'intensità tale, da destare non poca preoccupazione nei residenti di Via Roncaria, a La Valletta Brianza, traversa dell'arteria che collega l'ex territorio di Perego a quello di Sirtori.
A questo proposito si è tenuto proprio nella serata di venerdì, un incontro tra i residenti di Via Roncaria e l'amministrazione comunale de La Valletta Brianza, alla presenza, fra gli altri, anche del sindaco Roberta Trabucchi. Quest’ultima ha spiegato di essere da tempo a conoscenza della situazione, fornendo ai cittadini il contatto telefonico diretto dell’agente Placido Ghezzi per segnalare tempestivamente situazioni anomale allo stesso. “Anche la collaborazione attiva da qualche settimana con l’agente in servizio a Sirtori, in questo senso aiuta” ha detto, contattata telefonicamente, facendo riferimento ai passaggi già garantiti dal vigili del comune confinante in orario mattutino a cui si aggiunge un ulteriore transito pomeridiano proprio per “scendere” a La Valletta. “L’invito è quello di avvisare gli uffici comunali in presenza di situazioni sospette”.
Preoccupato anche Davide Maggioni, sindaco di Sirtori che però confida sull’attento operato delle forze dell’ordine per porre rimedio ad una situazione descritta dai residenti come “allarmante” già oggi, spaventati dall’idea che “la piaga” possa svilupparsi oltremodo, mettendone a repentaglio la loro tranquillità e la loro sicurezza domestica.
