Merate: il pool di ''Mani pulite'' a 25 anni dall'indagine che scosse l'Italia si confronta. Colombo, Davigo e Di Pietro il 28 in città
Il 28 marzo 2017, alle ore 21 presso l'Auditorio del Collegio Villoresi (Via Mons. F. Colombo 19) a Merate (LC), si terrà l'incontro "Mani Pulite, 25 anni dopo" organizzato dall'Associazione Bang e dalla Nazionale Italiana Magistrati.
A venticinque anni dall'avvio dell'indagine giudiziaria che ha mutato radicalmente gli equilibri politici del Paese, Gherardo Colombo, Antonio Di Pietro e Piercamillo Davigo, i Magistrati del Pool di "Mani Pulite", insieme al giornalista e scrittore Piero Colaprico, si confronteranno con il pubblico sul significato di Tangentopoli, sul suo valore, sulla sua influenza storica, raffrontando le principali fasi di quell'epoca con la realtà dei giorni nostri. Il dibattito sarà sollecitato e coordinato dal Dott. Piero Calabrò, ex magistrato e da sempre promotore, con la Nazionale Italiana Magistrati, di importanti iniziative culturali e dall'Avv. Roberto Romagnano, presidente dell'Associazione Bang, in prima linea nella sensibilizzazione dei cittadini sul tema della Legalità. L'evento segna il ritorno dell'iniziativa "Progetto Legalità" per ricordare un anniversario fondamentale della recente storia italiana, simbolo di una difficile stagione di rinnovamento politico che, tra le parole d'ordine, aveva proprio la Legalità. A distanza di venticinque anni, purtroppo, il rispetto delle regole rappresenta ancora un'urgenza sociale e su tale tema i cittadini potranno confrontarsi proprio con il Pool di magistrati che ha cambiato la storia.
Oltre agli enti organizzatori, collaborano alla buona riuscita dell'evento il Comune di Osnago, il Collegio Villoresi San Giuseppe di Merate, Zampe Diverse, nonché le società SDL Centro Studi, ACEL Service, SILEA ed il network Merateonline, Casateonline, Leccoonline.
Gherardo Colombo, Antonio Di Pietro e Piercamillo Davigo
A venticinque anni dall'avvio dell'indagine giudiziaria che ha mutato radicalmente gli equilibri politici del Paese, Gherardo Colombo, Antonio Di Pietro e Piercamillo Davigo, i Magistrati del Pool di "Mani Pulite", insieme al giornalista e scrittore Piero Colaprico, si confronteranno con il pubblico sul significato di Tangentopoli, sul suo valore, sulla sua influenza storica, raffrontando le principali fasi di quell'epoca con la realtà dei giorni nostri. Il dibattito sarà sollecitato e coordinato dal Dott. Piero Calabrò, ex magistrato e da sempre promotore, con la Nazionale Italiana Magistrati, di importanti iniziative culturali e dall'Avv. Roberto Romagnano, presidente dell'Associazione Bang, in prima linea nella sensibilizzazione dei cittadini sul tema della Legalità. L'evento segna il ritorno dell'iniziativa "Progetto Legalità" per ricordare un anniversario fondamentale della recente storia italiana, simbolo di una difficile stagione di rinnovamento politico che, tra le parole d'ordine, aveva proprio la Legalità. A distanza di venticinque anni, purtroppo, il rispetto delle regole rappresenta ancora un'urgenza sociale e su tale tema i cittadini potranno confrontarsi proprio con il Pool di magistrati che ha cambiato la storia.
Oltre agli enti organizzatori, collaborano alla buona riuscita dell'evento il Comune di Osnago, il Collegio Villoresi San Giuseppe di Merate, Zampe Diverse, nonché le società SDL Centro Studi, ACEL Service, SILEA ed il network Merateonline, Casateonline, Leccoonline.
