Vendemmia: il Pm chiede 3 anni per Stucchi, 18 mesi per Clementi e 2 anni per Lucchina. Assoluzione per Boscagli
Il "grande giorno" è arrivato. Attese dall'avvio del procedimento, nel lontano 2014, sono state rassegnate nella mattinata odierna dal sostituto procuratore Eugenio Fusco le conclusioni della pubblica accusa all'esito dell'istruttoria dibattimentale del processo originato dall'inchiesta Vendemmia condotta, a partire da fatti datati 2009, dagli uomini della Digos della Questura di Lecco. Due le vicende al centro dell'attenzione. La presunta turbativa d'asta per il progetto Tv Sanità con l'ospedale di Vimercate capofila e un secondo episodio del tutto analogo, in relazione alla gara per il servizio di brokeraggio per il Carlo Poma di Mantova. Salute e "interessi" il filo conduttore dei due filoni, accumunati anche dalla figura dell'allora direttore generale della Sanità in regione Carlo Lucchina. Per il top manager il pubblico ministero ha chiesto la condanna a 2 anni di reclusione (con 2.000 euro di multa) esclusivamente per la vicenda incentrata sul Teleospedale. Per turbativa d'asta, chiesta poi la condanna a un anno e 6 mesi (1.600 euro di ammenda) per la meratese Cristina Clementi, istruttore della pratica e per l'allora direttore generale dell'Ao di Vimercate Maurizio Amigoni (multa di soli 1.000 euro). L'assoluzione, ai sensi dell'articolo 530 cpv, è stata invece proposta per l'avvocato Sergio Fienga, così come per l'attuale addetto stampa dell'ospedale di Varese Simone Rasetti, chiamato a rispondere di corruzione quale allora capo della segreteria dell'assessore regionale alla sanità Lombardia.
Passando a Mantova, invece, due le richieste di condanna formulate dal dr. Fusco: a carico del meratese Luca Stucchi, oggi come allora numero uno del Carlo Poma e per Franco Paolo Candidi, allora dipendente del Pirellone. Per il primo sono stati chiesti 3 anni. Per il secondo un anno e 4 mesi con 1.400 euro di multa.
Proposta invece l'assoluzione, per questo secondo filone, oltre che per il già citato Lucchina anche per l'ex sindaco di Lecco e ex assessore regionale alla famiglia Giulio Boscagli nonché per i co-imputati Paolo Puccitelli Valentini ed Emanuele Cordero di Vonzo.
L'articolo completo a seguire.
30.06.2016 - Vendemmia: dinnanzi agli stessi giudici del processo per le spese pazze Boscagli si smarca da Stucchi, Uva e...cognato
30.06.2016 - Vendemmia: ''non ero nemmeno favorevole a avere il broker''. In Aula la parola al meratese Stucchi, dalla Dc al posto da Dg
14.05.2016 - Vendemmia: ficcante deposizione di una collaboratrice della dottoressa Clementi. In Aula anche tre manager della Sanità
01.04.2016 - Vendemmia: quando Stucchi disse 'ho uno stop dal 30esimo'. Uva racconta la vicenda brokeraggio. 'Boscagli? Ininfluente'
12.03.2016 - Vendemmia: al processo la prima parte della testimonianza sul ''Teleospedale'' del faccendiere missagliese Alberto Uva
22.01.2016 - Vendemmia, dopo il patteggiamento Della Negra racconta la sua verità: ''non abbiamo turbato la gara per il Progetto TV''
21.10.2015 - Vendemmia: in aula la vicenda del brokeraggio assicurativo per l'Ao di Mantova. L'attenzione sul dg Luca Stucchi, tra Uva e 'la politica'
25.09.2015 - Vendemmia: tra la questione Vimercate e il caso Mantova, 'appendice' sul dott. Rasetti
03.07.2015 - Vendemmia: gli atti della gara per il Teleospedale predisposti dalla società in corsa, lo proverebbe un fitto scambio di mail
28.05.2015 - Vendemmia: decriptati, i diari del conte Uva sono le 'scatole nere' del processo. Tra le annotazioni, l'incontro con Salvini
28.05.2015 - Vendemmia: il sostituto commissario Nera (Digos) 1° teste al processo sugli appalti pilotati negli ospedali, 'avviato' da Galli
26.03.2015 - Vendemmia: al processo sugli appalti pilotati negli ospedali dichiarate 'inutilizzabili' le intercettazioni disposte da Lecco
18.09.2014 - Operazione Vendemmia: per l’inchiesta sugli appalti pilotati negli ospedali, i legali sollevano l’incompetenza territoriale
28.05.2014 - Operazione "Vendemmia": 10 rinvii a giudizio per gli appalti teleospedale e brokeraggio nelle A.O. Vimercate e Mantova
Passando a Mantova, invece, due le richieste di condanna formulate dal dr. Fusco: a carico del meratese Luca Stucchi, oggi come allora numero uno del Carlo Poma e per Franco Paolo Candidi, allora dipendente del Pirellone. Per il primo sono stati chiesti 3 anni. Per il secondo un anno e 4 mesi con 1.400 euro di multa.
Proposta invece l'assoluzione, per questo secondo filone, oltre che per il già citato Lucchina anche per l'ex sindaco di Lecco e ex assessore regionale alla famiglia Giulio Boscagli nonché per i co-imputati Paolo Puccitelli Valentini ed Emanuele Cordero di Vonzo.
L'articolo completo a seguire.
Articoli correlati:
19.11.2016 - Vendemmia: la vicenda della gara ''Teleospedale'' narrata da una prospettiva diversa, in Aula l'esame della dott. Clementi30.06.2016 - Vendemmia: dinnanzi agli stessi giudici del processo per le spese pazze Boscagli si smarca da Stucchi, Uva e...cognato
30.06.2016 - Vendemmia: ''non ero nemmeno favorevole a avere il broker''. In Aula la parola al meratese Stucchi, dalla Dc al posto da Dg
14.05.2016 - Vendemmia: ficcante deposizione di una collaboratrice della dottoressa Clementi. In Aula anche tre manager della Sanità
01.04.2016 - Vendemmia: quando Stucchi disse 'ho uno stop dal 30esimo'. Uva racconta la vicenda brokeraggio. 'Boscagli? Ininfluente'
12.03.2016 - Vendemmia: al processo la prima parte della testimonianza sul ''Teleospedale'' del faccendiere missagliese Alberto Uva
22.01.2016 - Vendemmia, dopo il patteggiamento Della Negra racconta la sua verità: ''non abbiamo turbato la gara per il Progetto TV''
21.10.2015 - Vendemmia: in aula la vicenda del brokeraggio assicurativo per l'Ao di Mantova. L'attenzione sul dg Luca Stucchi, tra Uva e 'la politica'
25.09.2015 - Vendemmia: tra la questione Vimercate e il caso Mantova, 'appendice' sul dott. Rasetti
03.07.2015 - Vendemmia: gli atti della gara per il Teleospedale predisposti dalla società in corsa, lo proverebbe un fitto scambio di mail
28.05.2015 - Vendemmia: decriptati, i diari del conte Uva sono le 'scatole nere' del processo. Tra le annotazioni, l'incontro con Salvini
28.05.2015 - Vendemmia: il sostituto commissario Nera (Digos) 1° teste al processo sugli appalti pilotati negli ospedali, 'avviato' da Galli
26.03.2015 - Vendemmia: al processo sugli appalti pilotati negli ospedali dichiarate 'inutilizzabili' le intercettazioni disposte da Lecco
18.09.2014 - Operazione Vendemmia: per l’inchiesta sugli appalti pilotati negli ospedali, i legali sollevano l’incompetenza territoriale
28.05.2014 - Operazione "Vendemmia": 10 rinvii a giudizio per gli appalti teleospedale e brokeraggio nelle A.O. Vimercate e Mantova
