Merate soffre ma passa anche contro AG Milano

La dimostrazione che nella pallavolo la motivazione e la determinazione contino almeno quanto le capacità tecniche ed atletiche è racchiusa nella quarta di campionato di Serie C che ha visto AG Milano, ultima in classifica con 8 punti e solo due vittorie ospitare la capoclassifica tra le mura di casa. La passeggiata che i gialloblu speravano di fare contro il fanalino di coda si è trasformata in una maratona che ha messo a dura prova la volontà e la capacità di Merate nel lottare con il coltello tra i denti e su ogni punto, prova che invece ha visto AG Milano eccellere, forte del fatto di non avere comunque alternative contro la capolista.

 

A complicare la partita limitando la panchina a soli undici elementi disponibili, dopo l'infortunio alla spalla di qualche settimana fa che tiene ancora lontano dai campi la banda Carzaniga, in settimana un'altra tegola si è abbattuta su Invernici con l'infortunio al ginocchio in allenamento dell'opposto Tritini che non è quindi stato convocato.

 

Il primo set ha avuto uno svolgimento come da pronostico, con Merate in grado di dimostrare sul campo le proprie individualità seppur lasciando troppi spazi agli avversari di reagire anziché imporre il ritmo indiavolato che questa sera la squadra di Invernici sembra avere lasciato a casa. Con cinque punti di vantaggio si chiude quindi il primo set andando al secondo che da subito si mette bene per Merate; sul confortante 7-15 c'è spazio per far fare esperienza alla giovane banda Tarabini su Marchesi. Un po' meno solida in ricezione Merate conduce comunque in porto anche il secondo set con ampio vantaggio.

 

Invernici da spazio a tutti i giocatori nel terzo set; la squadra subisce un inaspettato calo di tensione pensando di poter condurre in porto agevolmente la partita con il minimo sforzo. Milano non è dello stesso parere e riesce ad aprire le sorti del set pareggiando prima sul 17-17 e portandosi sul poi sull' allarmante 23-22. L'entusiasmo di Milano si contrappone alla pacatezza di Merate che, giustamente paga dazio alla squadra ultima in classifica concedendo un set, sebbene di misura, sui nove persi in tutta la stagione.

 

La partita non cambia di molto nel quarto set che vede Invernici schierare il sestetto titolare cercando di fare leva su meccanismi di gioco ormai perfezionati; la scossa sperata non arriva ed un atteggiamento troppo passivo di Merate fa crescere Milano che si trasforma in una squadra anni luce distante da quanto la classifica mostri. Merate risponde dopo il pareggio ottenuto da Milano sul 14-14 con un break di cinque punti che la portano ad avere un vantaggio percepito come ‘di sicurezza' ma che invece viene dilapidato con il contro break di Milano che pareggia nuovamente sul 19-19. Una difficoltà inconsueta per i lati meratesi Cicognini - Marchesi - Orsi di chiudere le palle a terra ed i centri lasciati forse troppo scarichi prolungano il set punto a punto fino all' interminabile 28-26 che vede Milano prevalere e conquistare un insperato decimo punto in classifica. Il tie break vinto agevolmente da Merate è probabilmente anche il risultato di una AG Milano che ha tirato i remi in barca ormai appagata ed incredula della bellissima prestazione fornita fino a quel momento.

 

"Come è giusto che sia, anche oggi abbiamo visto la squadra avversaria dare il 200% contro Merate; in questo girone di ritorno dovremo profondere tutte le nostre energie per contrastare le velleità di ogni avversario che proverà a fare punti contro la capolista" è il commento del dirigente Belotti che prosegue "con questo non voglio sminuire la 18° vittoria sui 19 incontri disputati ma stiamo facendo troppa fatica contro squadre che hanno un potenziale inferiore al nostro, non possiamo permetterci nessun tipo di rilassamento che è di carattere esclusivamente mentale".

 

Parziali e Punteggi individuali:

 

1° Arbitro: Sig. Cavarra Giuseppe

2° Arbitro:

 

1° Allenatore: Tommaso Invernici

2° Allenatore: Marco Comi

Dirigente: Massimo Belotti

 

1° Set: 20-25

2° Set: 18-25

3° Set: 25-23

4° Set: 28-26

5° Set: 5-15

 

Punteggi Individuali: Cicognini (22), Orsi (k) (17), Maggioni (12), Bonomelli (9), Marchesi (8), Locatelli (4), Bonfanti (3), Tarabini (2), Ronchi, Cereda (L1), Beretta (L2) (0)

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.