Merate: i soci Avis si riuniscono in assemblea per approvare il bilancio. Eletti i 21 consiglieri che voteranno il presidente
E' stata un'assemblea densa di contenuti quella dell'AVIS di Merate, che si è svolta sabato pomeriggio nella sede di Piazza Don Minzoni, rivolta a tutti i soci, e che ha visto, oltre alle approvazioni di bilancio (consuntivo 2016 e preventivo 2017) e alla relazione dei revisori dei conti anche le elezioni del nuovo consiglio direttivo per il quadriennio 2017/2020.
Soddisfatto dei risultati raggiunti, dell'impegno profuso e dell'affermazione del sodalizio nel territorio, il presidente uscente Alessandro Ghislandi che non si ricandiderà ma resterà nel consiglio.
Le fasce di età in cui si collocano i donatori sono le seguenti:
18-25 anni: 251 donatori
26-35 anni: 554 ''
36-45 anni: 739 ''
46-55 anni: 713 ''
56-65 anni: 275 ''
Al 31 dicembre 2016 le donazioni risultavano essere 4.256 di cui 3.791 di sangue intero e 465 di plasmaferesi.
Negli ospedali lecchesi viene utilizzato il 41,5% di sangue (pari a 3 sacche ogni 100 abitanti, dunque sotto il livello ottimale) mentre il 58,5% viene ceduto ad altri ospedali.
Ghislandi A., Barelli S., Perego F., Bonalume D., Fenoglio A., Crippa G., Castelli R., Panzeri M., Brivio M., Magni G., Brivio A., Isetti M., Conti A., Comi M., Cogliati W., Panariello L., Fumagalli A., Colombo A., Rocca G., Colnaghi C., Gesti A., Perego G., Baio S., Valagussa A., Crippa F., Bonalume S., Bonalume M.
Soddisfatto dei risultati raggiunti, dell'impegno profuso e dell'affermazione del sodalizio nel territorio, il presidente uscente Alessandro Ghislandi che non si ricandiderà ma resterà nel consiglio.
Il presidente uscente Alessandro Ghislandi e il vicepresidente provinciale Guglielmo Magni
I numeri per quanto riguarda l'associazione che riunisce i comuni di Merate, Cernusco e Montevecchia parlano di 2,532 donatori attivi (2,259 quattro anni fa), 2,570 soci iscritti al gruppo di cui 38 soci collaboratori. Il 2016 ha visto l'ingresso di 174 nuovi soci (92 maschi e 82 femmine), l'uscita di 216 per varie ragioni (età, malattia, salute,...) e la ripresa di 12 ex donatori.Le fasce di età in cui si collocano i donatori sono le seguenti:
18-25 anni: 251 donatori
26-35 anni: 554 ''
36-45 anni: 739 ''
46-55 anni: 713 ''
56-65 anni: 275 ''
Al 31 dicembre 2016 le donazioni risultavano essere 4.256 di cui 3.791 di sangue intero e 465 di plasmaferesi.
Da sinistra Giorgio Grassi (rappresentante Avis provinciale), Alessandro Ghislandi (presidente uscente Avis Merate), Guglielmo Magni (vicepresidente provinciale e socio meratese), Stefano Barelli (revisore dei conti), Francesco Perego (vicepresidente Avis Merate)
In quest'ultimo quadriennio sono state raccolte 17.004 sacche di sangue (15.448 in quello precedente), sono stati iscritti 905 donatori e 634 sono stati messi a riposo e dai 1.234 soci donatori dalla fondazione (1952) al 2000 si è passati ai 2.532 attuali.Negli ospedali lecchesi viene utilizzato il 41,5% di sangue (pari a 3 sacche ogni 100 abitanti, dunque sotto il livello ottimale) mentre il 58,5% viene ceduto ad altri ospedali.
Ghislandi A., Barelli S., Perego F., Bonalume D., Fenoglio A., Crippa G., Castelli R., Panzeri M., Brivio M., Magni G., Brivio A., Isetti M., Conti A., Comi M., Cogliati W., Panariello L., Fumagalli A., Colombo A., Rocca G., Colnaghi C., Gesti A., Perego G., Baio S., Valagussa A., Crippa F., Bonalume S., Bonalume M.
S.V.